CATEGORIE

Giustizia: Giancarlo Coraggio eletto giudice costituzionale

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Roma, 29 nov. (Adnkronos) - Giancarlo Coraggio e' stato eletto, dai magistrati del Consiglio di Stato, giudice della Corte Costituzionale. Andra' a sostituire Alfonso Quaranta attuale presidente della Corte, che cessera' dalla sua carica il prossimo 27 gennaio, per la scadenza dei nove anni di ufficio, rendendo vacante il seggio di giudice costituzionale di elezione della magistratura amministrativa (art. 135 della Costituzione). Il Collegio, convocato presso Palazzo Spada nell'Aula dell'Adunanza generale, e' composto - ai sensi dell'art. 2, lettera b, della legge 11 marzo 1953, n. 87 - dal Presidente dell'Istituto, dal Presidente aggiunto, dai Presidenti di Sezione, dai Consiglieri di Stato in ruolo e dai Presidenti e Consiglieri di Stato che svolgono le loro funzioni presso il Consiglio della Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana in posizione di fuori ruolo. La votazione, a scrutinio segreto, si e' aperta ieri quando non e' stata raggiunta la maggioranza assoluta dei componenti del Collegio. Oggi quindi si e' quindi proceduto alla votazione di ballottaggio ed e' stato eletto il candidato che ha ottenuto la maggioranza relativa dei voti.

tag

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi

"Stupratori e assassini": quanto fango sui militari

È il maggio di tre anni fa. A Rimini è in corso la 93esima adunata nazionale degli Alpini. Parte una prima...
Massimo Sanvito

Bonelli usa Leone XIV contro Meloni: "Ignavia"

Poteva farsi sfuggire Angelo Bonelli il primo discorso di Papa Leone XIV dalla Loggia delle Benedizioni per attaccare Me...