CATEGORIE

Giustizia: Giancarlo Coraggio eletto giudice costituzionale

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Roma, 29 nov. (Adnkronos) - Giancarlo Coraggio e' stato eletto, dai magistrati del Consiglio di Stato, giudice della Corte Costituzionale. Andra' a sostituire Alfonso Quaranta attuale presidente della Corte, che cessera' dalla sua carica il prossimo 27 gennaio, per la scadenza dei nove anni di ufficio, rendendo vacante il seggio di giudice costituzionale di elezione della magistratura amministrativa (art. 135 della Costituzione). Il Collegio, convocato presso Palazzo Spada nell'Aula dell'Adunanza generale, e' composto - ai sensi dell'art. 2, lettera b, della legge 11 marzo 1953, n. 87 - dal Presidente dell'Istituto, dal Presidente aggiunto, dai Presidenti di Sezione, dai Consiglieri di Stato in ruolo e dai Presidenti e Consiglieri di Stato che svolgono le loro funzioni presso il Consiglio della Giustizia amministrativa per la Regione Siciliana in posizione di fuori ruolo. La votazione, a scrutinio segreto, si e' aperta ieri quando non e' stata raggiunta la maggioranza assoluta dei componenti del Collegio. Oggi quindi si e' quindi proceduto alla votazione di ballottaggio ed e' stato eletto il candidato che ha ottenuto la maggioranza relativa dei voti.

tag

Ti potrebbero interessare

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...