CATEGORIE

Monti, lista unica al Senato

di Andrea Tempestini domenica 30 dicembre 2012

Monti e Casini

2' di lettura

  La maschera è stata definitivamente gettata con l'ormai celeberrimo cinguettio su Twitter, con la sua "salita" in politica. E Monti "sale in politica" con i centristi. Terzietà, addio. Il Professore si è collocato: con Pier Ferdinando Casini, Luca Cordero di Montezemolo e Gianfranco Fini. Giubilo anche a Palazzo Chigi, dove diversi componenti del governo tecnico cercheranno di riciclarsi (politicamente) nella nuova avventura del bocconiano. Il listone unico - La partita, però, non è semplice. La vittoria pare un miraggio. Paradossalmente, sembra che il massimo obiettivo di Monti & co sia la rimonta del Pdl di Silvio Berlusconi, che renderebbere, in caso di vittoria di misura della sinistra, il Paese ingovernabile. Così, se Bersani volesse far parte della maggioranza, dovrebbe imbarcare (e probabilmente incoronare) proprio Monti. I centristi si organizzano, birgano, discutono. La novità più importante di queste prime ore post-natalizie sembra essere quella relativa alla composizione del gruppo centrista a Palazzo Madama: listone unico al senato.   Lista unica di Monti: terrore tra i possibili trombati Ecco le teste che potrebbero cadere   Il controllo del Prof - Monti, infatti, offrirà il suo nome allo schieramento che sosterrà la sua agenda (ossia, per ora, a Udc, Fli e Montezemolo). Il dubbio è come si possano conciliare le diverse anime del partito (democristiani, ex missini, società civile). L'escamotage, almeno al Senato dove lo sbarramento per singola lista all'8% lascia pochi margini di manovra (lo sbarramento per la coalizione è al 20%), pare essere proprio quello della lista unica. All'interno di questo listone, secondo i rumors, verranno presentati alcuni big di partito, a partire proprio da Pier Ferdinando Casini. Di pari passo, però, si scatena il panico tra le "vecchie volpi" della politica, che con il listone unico su cui ci sarà il controllo del "Monti talent-scout", rischiano di essere silurati, trombati, eliminati. Qui Montecitorio - Anche per quel che riguarda la Camera ci sarebbero pulsioni molto forti per presentarsi con una lista unica: servirebbe anche a ricollocare personalità di governo che non appartengono né a partiti né a movimenti ma che vorrebbero proseguire nell'impegno politico (leggasi: Corrado Passera). Inutile sottolineare come la scelta ultima toccherà a Mario Monti, che secondo le indiscrezioni, però, vuole temporeggiare, prendersi ancora qualche giorno per pesare i sondaggi e vedere le reazioni degli italiani all'ipotesi di una lista unica oppure a quella di liste separate.  

tag
lista
unica
senato
mario
monti
pier
ferdinando
casini
luca
cordero
di
montezemolo
gianfranco
fini
corrado
passera
udc
fli
verso
la
terza
repubblica

Buon risveglio Repubblica e le capriole sul bavaglio a Fiano: un Michele Serra sconcertante

Modello Schlein Repubblica, l'ultima balla su Report: pur di esaltare Ranucci...

Occhio al caffè Capezzone, "su Repubblica la critica a Ranucci. Tutto nascosto"

Ti potrebbero interessare

Repubblica e le capriole sul bavaglio a Fiano: un Michele Serra sconcertante

Daniele Capezzone

Repubblica, l'ultima balla su Report: pur di esaltare Ranucci...

Redazione

Capezzone, "su Repubblica la critica a Ranucci. Tutto nascosto"

Su Repubblica Giannini dà lezioni comiche di liberalismo contro Meloni

Daniele Capezzone

Capezzone: "Udite, udite, ecco l'ultima sparata di Avvenire": chi c'è nel mirino dei Vescovi

Nel suo Occhio al caffè Daniele Capezzone presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali...
Redazione

Chi ha i "pieni poteri" nel nostro Paese

Il referendum sulla riforma della giustizia sarà un caso molto interessante di studio del costume, della comunica...
Mario Sechi

Ecco le nuove regole per tutelare la casa

La tutela del diritto di proprietà è un punto qualificante del programma del centrodestra, come dimostra a...
Pietro De Leo

Sondaggio Youtrend, tracollo di Pd e Avs. FdI? Sempre più in alto

Fratelli d'Italia cresce, ancora. Il sondaggio realizzato da YouTrend per Sky TG24 certifica una crescita per il par...