CATEGORIE

Berlusconi: Mi vietano la tv? Girerò l'Italia

di Andrea Tempestini domenica 30 dicembre 2012

Silvio Berlusconi

2' di lettura

  Brigano contro il Cavaliere, e lui alza il livello dello scontro. Nell'angolo non ci vuole restare. E così, dopo aver polemizzato sul poco spazio che gli hanno concesso in prima serata rispetto a Mario Monti (per la conferenza stampa di fine anno), e dopo il "gran rifiuto" della Rai a una puntata in prime time di Porta a Porta, Silvio Berlusconi rilancia: "Mi sto concentrando sulla partecipazione alle trasmissioni televisive. Se invece dovessero veramente ridurre questa possibilità a poche presenze, penso che farò un piccolo giro per l'Italia, e in questo caso non mancherò nella vostra regione", ha dichiarato in un'intervista al tg di AltoAdigetv. Tra poche ore, nella serata di venerdì 28 dicembre, l'ex premier è atteso negli studi del Tg1.  Intanto, è stato immortalato sul Freccia Rossa Roma-Milano con la fidanzata Francesca Pascale. Evidentemente il tour del Cavaliere parte dal treno. Guarda la gallery di Berlusconi sul Freccia Rossa "Mai più Fiorito e Penati" - Berlusconi ha proseguito: "Credo che tutto il Pdl dopo questa parentesi nella democrazia sia tornato alla sua prima fase, cioè a quella di Forza Italia, e stia riconquistando assolutamente credibilità politica". Per proseguire la rimonta e ricostruire l'immagine del partito fiaccata dai recenti scandali, il Cavaliere - questa volta parlando a Laqtv, emittente locale con sede a L'Aquila - ha spiegato: "Le forze politiche devono ripensare ai protagonisti della politica regionale. Non si può scegliere tra chi fa la politica per mestiere, dovendo cavare dalla stessa soldi per sè, e facendolo magari in maniera disonesta, come accaduto con i casi Fiorito, Penati, eccetera...". Contro Monti - Nel corso delle sue apparizioni televisive, Berlusconi è tornato all'attacco di Monti. "Con la salita in campo - ha sottolineato il leader del Pdl -, ha rinunciato al ruolo super partes che gli era stato affidato mettendolo a capo di un governo tecnico sostenuto dalla maggioranza e dall'opposizione parlamentare". Secondo il Cavaliere, la decisione del Prof non è stata "coerente con l'impegno che lui stesso aveva divulgato a più riprese dicendo che non si sarebbe mai candidato, e soprattutto in questo caso lui si candiderebbe contro le due forze politiche che lo hanno sostenuto per un anno al governo".  

Non sono solo canzonette Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Tele-stranezze Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

tag

Ti potrebbero interessare

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Francesco Mattana

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...