CATEGORIE

Anche Boccassini scarica il collega Ingroia e i giornali di sinistra

Il magistrato di Milano: D'Ambrosio è stato oggetto di attacchi ingiusti e violenti
di Lucia Esposito domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

Il caso del consulente giuridico del Quirinale Loris D'Ambrosio, morto d'infarto giovedì 26 luglio spacca la magistratura. Il giurista era stato sentito come testimone dal procuratore di Palermo Antonio Ingroia, titolare dell'inchiesta sulla trattativa mafia-Stato. Agli atti dell'inchiesta, erano finite alcune interecettazioni delle telefonate che l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino gli aveva fatto per chiarire la sua estraneità alla vicenda e lamentarsi di un presunto "mancato coordinamento" nelle indagine sulla trattative portate avanti dalla Procura. Nelel telefonate con D'Ambrosio, Nicola Mancino diceva: "Non si sa dove vogliono arrivare questi, che vogliono fare", ripeteva. Quelle telefonate sono state rese pubbliche e D'Ambrosio è finito nella bufera m ediatica.   Magistrati divisi Il caso D'Ambrosio che aveva già fatto discutere prima della morte, ha spaccato anche la magistura. Nella schiera degli accusatori dell'operato della procura palerminatana rispetto a questa vicenda c'è anche l'insospettabile Ilda Boccassini.  Al telegiornale de La7 ha detto: "D'Ambrosio ha salvato l'integrita della magistratura eppure è stato oggetto nelle ultime settimane di attacchi ingiusti e violenti". Ilda pronta a scaricare il suo collega che aveva fatto intercettare le telefonate dell'ex ministro dell'Intero Nicola Mancino con il consigliere giuridico del Quirinale. Come lei, molti giudici anche iscritti alla corrente di Magistratura Democratica, più vicina alla sinistra, hanno espresso  il loro disappunto per le insinuazioni e la campagna giudiziario-mediatica a cui è stato sottoposto il giurista di cui tutti hanno riconosciuto l'elevato spessore umano e professionale. 

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

Giovanni M. Jacobazzi

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti