CATEGORIE

Salta la tassa sulle bibiteMa è censura sulle scommesse

Ridimensionato il decreto Balduzzi: salve le bevande, abolita la distanza minima tra slot e scuole. Leggi il testo integrale della bozza del provvedimento
di Andrea Tempestini domenica 9 settembre 2012

Il ministro della Salute, Renato Balduzzi

2' di lettura

di Fosca Bincher Arriva la seconda versione del decretone sulla sanità ed oggi Renato Balduzzi prova ad avere il via libera da parte del Consiglio dei ministri. Dopo le riunioni degli sherpa dei ministeri, e le polemiche dei produttori, sono saltate molte norme della prima versione. Prima di tutte la contestatissima tassa sulle bibite con zuccheri o dolcificanti aggiunti che le associazioni dei consumatori avevano sprezzantemente ribattezzato “tassa sul rutto”, visto che gran parte di quelle bibite sono gassate. Salta anche la tassa sui superalcolici, che avrebbe colpito nella formula originaria praticamente solo i produttori italiani. Sulle bibite introdotta comunque una nuova norma, che prevede dal primo gennaio 2013 l’obbligo per tutte le bevande analcoliche di «essere preparate con un contenuto di succo naturale non inferiore al 20 per cento». Gli articoli del decreto scendono da 27 a 18, e alcuni di questi sono ballerini perché nella bozza stessa si ipotizza lo stralcio per l’inserimento nel pacchetto sulla agenda digitale che sta preparando il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. La bozza del nuovo decreto sanità Leggi il testo integrale L’altra novità introdotta è destinata a fare discutere: si vietano spot e pubblicità di ogni genere per tutte le scommesse e le lotterie a premio. La norma è fortemente voluta dal duo Balduzzi-Andrea Riccardi, due veri talebani contro la ludopatia, ma aprirà altre polemiche. Sicuramente fra gli operatori: il calcio su Sky e Mediaset premium è in gran parte finanziato dalla pubblicità delle scommesse sportive, e si crea un danno rilevante a stagione ormai iniziata. Altre grandi società sono concessionarie di giochi dello Stato, qualcuna è addirittura quotata, e anche qui il danno sarebbe rilevante. Ma senza spot probabilmente il danno che è in grado di bloccare la norma lo subirebbe l’erario, che sui giochi e le scommesse fonda gran parte delle sue entrate. Il testo della norma recita così: «Al fine di prevenire fenomeni di ludopatia sono vietate: a) le comunicazioni commerciali audiovisive e radiofoniche, dirette o indirette, che inducano all’acquisto di prodotti o alla partecipazione ad attività di gioco, quali lotterie, concorsi a premio, scommesse sportive, newslot e o ad attività, anche on line, comunque denominate, finalizzate alla riscossione di somme di denaro, la cui vincita sia determinata esclusivamente dal caso, all’interno di programmi radiotelevisivi rivolti ai minori nei venti minuti precedenti o successivi alla trasmissione degli stessi e nella intera fascia oraria dalle 16 alle 19,30». Stesso divieto è previsto per la pubblicità sulla stampa o su mezzi pubblici o in sale cinematografiche cui abbiano accesso i minori. Resta in piedi l’altra parte del decreto sulla organizzazione della sanità, e anche l’obbligo di certificazione medica per iscriversi in palestra o piscina, ma non è più specificato quale medico debba fare il certificato.

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

La ricerca Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

tag

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Cibi ultra processati, l'allarme dell'esperto: i 4 alimenti insospettabili che ti rovinano la salute

Fausto Bertinotti sotterra la sinistra: "Zero possibilità di rinascita"

"C’è qualche tentativo, generoso e importante, come i referendum e le tesi sul salario minimo, o alcun...

Elly Schlein, chi non è stato invitato alla festa per i 40 anni

Grande festa per i 40 anni della segretaria del Pd Elly Schlein. Anche se non tutti i colleghi di partito sarebbero stat...

Elly Schlein cita Guerre Stellari. Ma se lo fa Trump...

Elly Schlein domenica scorsa ha compiuto quarant’anni. Tanti auguri, e che Dio ce la conservi a lungo alla segrete...
Pietro Senaldi

Giorgia Meloni, aprile magico nei sondaggi: dove vola FdI

Un aprile ricco di successi quello vissuto da Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni è infatti cresc...