CATEGORIE

Ricongiungimenti, la Fornero salva soltanto un pensionato su trenta

Il governo concede i ricongiungimenti gratuiti solo a chi ha fatto domanda prima del luglio 2010: sono 17.500 su una platea di 650.000
di Giulio Bucchi domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

di Antonio Castro È una toppa - quella messa di fretta e furia sulle ricongiunzioni previdenziali - e solo il tempo saprà dire se era meglio il buco. Il “buco” è la legge 122 del 2010 che nel luglio di quell’anno introdusse la ricongiunzione onerosa dei contributi previdenziali per frenare l’esodo delle lavoratrici statali. Peccato che le statali non fuggirono in massa e che la norme coinvolse potenzialmente (stime dell’Inps), circa 650mila lavoratori. Ieri l’emendamento presentato dal governo mette a riparo i primi 17.500 lavoratori incappati nell’impossibilità (se non a pagamento) di unificare diversi periodi contributivi (Inps, Inpdap, casse varie). Però il via libera concesso ieri in commissione Bilancio al Senato prevede dei paletti. Scompaiono infatti le ricongiunzioni onerose per i lavoratori passati all’Inps dal pubblico impiego (o da un fondo sostitutivo ed esonerativo) prima del luglio 2010, però, dopo questa data spartiacque, la ricongiunzione gratuita è possibile solo se non si ha già una pensione e, in ogni caso, solo per il trattamento di vecchiaia. Leggi l'articolo integrale di Antonio Castro su Libero in edicola oggi, sabato 15 dicembre

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Ti potrebbero interessare

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...