CATEGORIE

Berlusconi: "Da premier toglierò l'Imu e abbasserò le tasse"

Il Cav a Domenica Live: "La patrimoniale sulla prima casa è inaccettabile. La politica dei tecnici ci ha portato alla recessione. Monti? Lo aspetto"
di Giulio Bucchi domenica 16 dicembre 2012

2' di lettura

Via l'Imu: Silvio Berlusconi sarà anche "candidato premier in attesa di Mario Monti", ma nel frattempo lancia una campagna elettorale decisamente "pesante". Ospite di Domenica Live su Canale 5, il leader del Pdl ribadisce la volontà di presentare Monti come candidato dei moderati alle elezioni politiche del prossimo febbraio e si concentra su tematiche economiche che non risparmiano critiche al governo guidato dallo stesso professore. "Giù le tasse" - "Vogliamo cambiare orientamento della politica del governo dei tecnici che hanno preso alla lettera le indicazioni dell'Europa", spiega il Cavaliere. "La ricetta" proposta da Germania e Unione europea "è qualcosa che se applicato ad una economia in sviluppo ha risultati ma su una economia già in crisi porta alla recessione". Per questo il Pdl ha abbandonato la maggioranza ("anche se non abbiamo fatto mancare la fiducia") e da qui deve partre la riscossa del centrodestra. L'obiettivo, aggiunge il Cav, sarà "diminuire la pressione fiscale, speriamo di un punto all'anno", intervenendo "sugli sprechi e aiutando le imprese" in modo da "aumentare il Prodotto interno lordo". "No alla patrimoniale sulla casa" - Il tasto dolente è la tassa che forse più ha rappresentato in questi 13 mesi il governo dei tecnici: l'Imu. "Va assolutamente abolita - incalza Berlusconi - perché è una patrimoniale sulla prima casa. La casa è un qualcosa di sacro e non si tocca. Posso garantire che se vinciamo non ci sarà più nessuna tassa sulla casa.". "E' già pronto un disegno di legge - assicura - che ritroverà per altre strade la stessa cifra che l'Imu porta oggi all'erario". Tra le altre strade, ricordava nei giorni scorsi l'ex ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta c'è l'inasprimento della lotta all'evasione fiscale.

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone