CATEGORIE

Casini: "Chi governa dovrebbe essere attento a chi frequenta"

Il leader dell'Udc sull'inchiesta eolico: "Io ci penserei bene prima di andare a cena con Carboni"
di Eleonora Crisafulli sabato 17 luglio 2010

2' di lettura

"I giudici devono fare il loro lavoro e saranno loro a spiegarci se la P3 è una cosa seria o una buffonata". Così Pier Ferdinando Casini commenta il caso eolico e la possibilità che si tratti di una montatura. Il leader dell'Udc non si sbilancia. Ma poi aggiunge: "Quando si è ai vertici dello Stato o di un partito bisognerebbe stare attenti a chi si frequenta. Insomma, io ci penserei bene prima di andare a cena con Carboni...".  Sul sottosegretario alla Giustizia, Giacomo Caliendo, sospende il giudizio e quanto a Verdini "non è uomo di governo - dice -  è un problema loro, del Pdl. Se pensano che Verdini sia la migliore espressione del loro partito, fanno bene a tenerlo al vertice". Il nuovo predellino - Casini valuta poi l'ipotesi di un nuovo predellino. Il premier Berlusconi dice che ad agosto riorganizzerà il Pdl, ma sul tentativo del Cavaliere il  leader centrista nutre molti dubbi: "Sento parlare dell’ipotesi di un nuovo predellino. Ma, se come l’altra volta sarà solo una scorciatoia per non affrontare i problemi, allora sarà anche peggio del primo. Se invece Berlusconi prende atto della situazione e si rende conto che così non si può più andare avanti, allora è un altro discorso. Con gli spot non si governa, né si risolvono i problemi". Un dato è certo: parlare di un governo di larghe intese senza Berlusconi, come  fa il Partito democratico, è un’ipotesi "al di fuori della realtà. Un governo di larghe intese mette tutti in discussione e impegna tutti a cambiare, a fare un passo avanti". "Poco credibile" poi un governo di larghe intese con Giulio Tremonti premier. "C'è uno scontro molto forte nella maggioranza, ma credo che anche questa rischierebbe di essere una scorciatoia. Che ci piaccia o no, il Pdl è Berlusconi. Confidare in Bruto perché tolga di mezzo Cesare, perché consenta agli altri di raggiungere l’obiettivo senza sporcarsi le mani - conclude Casini -non è un percorso credibile".

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Ecofollie Cruciani contro gli estremisti verdi: "L'Europa distrugge l'Italia, cosa mi fa inc***e"

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Cruciani contro gli estremisti verdi: "L'Europa distrugge l'Italia, cosa mi fa inc***e"

Roberto Tortora

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...