CATEGORIE

Casini-Montezemolo: due strade per far fuori il Cavaliere

Il leader Udc: "Governo di armistizio". Il presidente Ferrari: "E' la fine di un cinepanettone". Entrambi, però, temono il voto
di Giulio Bucchi domenica 28 novembre 2010

2' di lettura

Freddezza o indifferenza. Così Berlusconi e il governo hanno accolto le dichiarazioni di Pier Ferdinando Casini e Luca Montezemolo. Il primo si è abbandonato "ufficialmente" ad un'apertura al Pdl, invocando un "governo di armistizio per salvare l'Italia". Il secondo, al contrario, ha criticato pesantemente il governo di centrodestra: "Stiamo assistendo alla fine di un cinepanettone, sempre con gli stessi protagonisti". La verità è che sia il leader dell'Udc sia il presidente della Ferrari hanno in mente una strategia comune: far fuori Berlusconi e la Lega, in parlamento, e dar vita ad un governo alternativo. Tutto perché, in caso di elezioni anticipate, il Cavaliere partirebbe ancora con il pronostico a proprio favore. Bastone e carota - Ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa", Montezemolo ha usato parole pesanti ed escluso un'entrata diretta in politica: "Non con questa legge elettorale". Perentorio sulla soluzione alla crisi: "Spero non ci siano elezioni, non si può votare ogni due anni". Immediate le reazioni dal Pdl: "Sono parole cinematografiche e difficili da decifrare", taglia corto Jole Santelli. Per Beatrice Lorenzini, "è chiara la sua intenzione di essere leader di un qualche partito politico. Comunque così non è costruttivo". Ha usato la carota, invece, Casini. E se per Osvaldo Napoli, vicepresidente dei deputati Pdl, "il suo pragmatismo è la prima cosa saggia che si ascolta dalle opposizioni da alcuni mesi a questa parte", e per Fabrizio Cicchitto è un intervento costruttivo lontano dall'atteggiamento distruttivo del Pd", non altrettanto tenera la reazione della Lega. Il ministro Maroni è sprezzante: "C'è stato il governo tecnico, di scopo, di responsabilità nazionale, ora quello di armistizio. Non so cosa sia. Stimo Casini, ma chi perde va all'opposizione, non governa".

tag
Berlusconi
Fli
Casini
Udc
Montezemolo
crisi
governo
elezioni
Fini

L'editoriale L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Nuovi assetti Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Numeri alla mano Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Ti potrebbero interessare

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Pietro Senaldi

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Elezioni Polonia, exit poll: lieve vantaggio candidato filo Ue

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...