CATEGORIE

Matteo Salvini, lo scandalo delle chat private dei magistrati: "Ha ragione ma va attaccato, è una m***a"

giovedì 21 maggio 2020

1' di lettura

“Oggi sono uscite sul quotidiano La Verità delle chat private tra magistrati dove parlavano del ministro dell’Interno, lo attaccavano e lo definivano una m***a”. Matteo Salvini è un fiume in piena durante il suo intervento in Senato e pone l’accento su un fatto gravissimo. È infatti inammissibile che dei magistrati esprimano giudizi pesanti, seppur in privato, sull’operato di un ministro nell’esercizio delle sue funzioni. “Mi fa specie - ha sottolineato il segretario della Lega - che da sinistra non sia stata detta una sola parola su quella che è una vergogna: in un paese civile ci sarebbe stato un dibattito ovunque. Ma se ad essere definito ‘una m***a’ è un ministro della Lega va tutto bene”.

Per non parlare poi di quei messaggi che sostengono che “Salvini ha ragione, però va attaccato”. Lo scenario che è emerso dalle chat di alcuni magistrati è davvero preoccupante, al punto che anche Nicola Morra si è schierato dalla parte dell’ex ministro: “Un magistrato è per sempre parte di un corpo terzo - ha dichiarato in Senato il presidente della commissione antimafia - con Salvini siamo stati in feroce polemica ma qui non può che avere ragione”. 

undefined

...

Crollo emotivo Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

La mossa Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

tag

Saviano sconvolge Fazio: "Cos'è che non vedi?"

Roberto Tortora

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...