CATEGORIE

Sanatoria migranti, il flop di Teresa Bellanova: numeri disastrosi, pure Repubblica dà ragione a Salvini

mercoledì 10 giugno 2020

2' di lettura

La beffa della sanatoria”. È il titolo in prima pagina di Repubblica, che pone l’accento sul flop della misura fortemente voluta dalla ministra Teresa Bellanova. Matteo Salvini è sempre stato perentorio sulla sanatoria indiscriminata per gli immigrati clandestini e i numeri sembrano dare ragione al centrodestra: solo 9.500 dei 220.000 irregolari ne hanno fatto richiesta. Un disastro, alimentato dalle testimonianze di braccianti e badanti: “Ci costa 500 euro e i datori di lavoro si rifiutano di pagare per noi”. Ecco che è presto spiegato perché è lecito parlare di beffa, anche se la Bellanova difende strenuamente la sanatoria.

undefined

...

“Questa norma costruisce condizioni per la giustizia sociale - ha dichiarato la ministra renziana in un’intervista a Repubblica - quale che sia il risultato, non sarà mai un flop. Fosse anche una sola la persona che viene strappata all’invisibilità e a condizioni di lavoro oscene, lo considero comunque un successo”. Dal punto di vista ideologico potrebbe anche aver ragione, ma i fatti dicono che la sanatoria è un disastro in piena regola, che è fotografato minuziosamente dai numeri: le domande presentate rappresentano un numero molto basso, lontano anni luce dalle stime del governo. Al punto che la Bellanova per giustificarsi punta il dito contro il provvedimento stesso: “Non è un mistero per nessuno che avrei preferito una norma diversa e comunque estesa anche ad altri settori dove il caporalato e il lavoro irregolare italiano e straniero è ugualmente presente e sfruttato. Questa norma è il punto più avanzato che le condizioni date hanno permesso”. Se questo è il meglio che si poteva fare, forse la sanatoria era meglio non farla proprio. 

tag
teresa bellanova
sanatoria
migranti
matteo salvini
la repubblica

Il leghista Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

L'iniziativa della Lega Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Prove tecniche di tirannia Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Ti potrebbero interessare

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Autovelox, basta multe a sorpresa: ecco cosa cambia

Luca Puccini

Afd, in Renania vietati gli incarichi pubblici a chi la tessera di partito. Salvini: "Insulto alla democrazia"

Migranti: documenti falsi e finte pratiche per ingressi in Italia, 9 arresti

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...