CATEGORIE

Giuseppe Conte chiude gli Stati generali: "Non è stata una passerella, rafforza me e il governo"

domenica 21 giugno 2020

1' di lettura

Con una delle sue celebri supercazzole Giuseppe Conte ha concluso gli Stati generali che hanno animato Villa Pamphilj nel corso dell’ultima settimana, ma scaldato ben poco gli italiani. I quali di promesse, progetti e idee non se ne fanno più nulla: mai come in questa fase hanno bisogno di atti concreti e immediati, che però continuano a latitare. E così l’imbarazzo del premier è evidente quando i giornalisti pongono domande specifiche sui vari dossier, costringendolo ad ammettere che “mi state premendo su singole decisioni che non abbiamo ancora preso”.

In pratica il piano di Conte è perdere un’altra settimana di tempo per avere il piano definitivo del rilancio (non sono bastati tutti questi giorni di confronto...) e poi da quello “andremo a ricavare il Recovery Plan”. Il premier ha poi incensato gli Stati generali, che sono stati molto intensi per i diretti protagonisti ma privi di interesse per molti italiani, a giudicare dalle rilevazioni condotte dai vari sondaggisti. Conte è però sicuro di una cosa: “Questo dialogo ci rafforza, rafforza me e tutti i ministri. Ci rafforza negli obiettivi, nelle linee di intervento su cui vogliamo agire. Non ci sono state passerelle, qui abbiamo lavorato senza risparmiarci, abbiamo incontrato tante componenti della società e questo ci dà grande forza”. 

tag
giuseppe conte
stati generali

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Non sa cosa dire FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Sara Kelany spiana il "maestrino" Conte: "Non sa contare gli sbarchi"

Roberto Tortora

Meloni in prima linea, telefonate con Netanyahu e Qatar: "Cessate il fuoco, subito"

Un sabato in prima linea diplomatica per Giorgia Meloni. Nel quadro dei contatti avviati sin dal Vertice G7 di Kananaski...

Il sito col nome di Bersani? Attacchi a Schlein e un "elogio" clamoroso

Il sito Pierluigibersani.it, con tanto di logo PBL NEWS, porta il nome dell’ex leader del Pd Pier Luigi Bersani, m...

Il Pd salva i compagni dai controlli fiscali

Prima un presidio dei sindaci davanti al circolo Arci di Ponte alle Forche, a San Giovanni Valdarno. Poi, addirittura, u...
Tommaso Montesano

Regionali Marche, i veti del Pd mettono Ricci in difficoltà

Se le Marche, come sostengono gli analisti politici nostrani, sono per l’Italia quello che è l’Ohio p...
Pietro Senaldi