CATEGORIE

Giuseppe Conte nasconde nel decreto-Covid la proroga ai servizi segreti: un caso inquietante, insorgono opposizioni e Italia Viva

martedì 4 agosto 2020

2' di lettura

Un altro colpo di mano di Giuseppe Conte. Un altro "strano" caso: aggiungendo quattro paroline alla legge approvata nel 2007 per riformare i servizi segreti, il premier - spiega il Corriere della Sera - ha di fatto garantito all'intelligence italiana la possibilità di vedersi rinnovato l'incarico per altri quattro anni. Un periodo - otto anni potenziali complessivi - che fino ad ora, considerato il ruolo cruciale, era sempre stato ritenuto troppo lungo. Fatto già sospetto di per sé, e che diventa ancor più inquietante se si pensa che la riforma è arrivata d'urgenza, per inciso nel decreto pubblicato lo scorso 30 luglio che riguarda la proroga dello stato di emergenza per il coronavirus fino al 15 ottobre.  E che c'entrano i servizi segreti? Un discreto mistero, tanto che ora non è escluso che il premier venga chiamato a riferire su questo colpo di mano, che ha anche mantenuto la delega politica sugli 007. 

Gregoretti, i sospetti su Giuseppe Conte: "Indirizzo mail errato", dopo due mesi spuntano i documenti richiesti da Matteo Salvini

Con un tempismo alquanto sospetto, Palazzo Chigi si è finalmente deciso a inoltrare i documenti richiesti dalla d...

Scontata, dunque, la levata di scudi. Per le opposizioni, per esempio, ha detto la sua Anna Maria Bernini, presidente dei senatori di Forza Italia: "Il blitz con cui una manina del governo ha inserito nel decreto sulla proroga dello stato d'emergenza la riforma dei servizi segreti, con il prolungamento dei vertici per altri quattro anni, rappresenta l'ennesima forzatura di cui Conte deve dare subito una spiegazione convincente". E ancora: "Il Copasir, ad esempio, ne era al corrente? Questo è il governo dei misteri: non solo rifiuta di desecretare gli atti del Comitato tecnico scientifico, ma interviene surrettiziamente sugli 007 con una spregiudicatezza che definire preoccupante è un eufemismo", conclude la Bernini.

Migranti, Giuseppe Conte smentito da Matteo Salvini: "Inflessibile? Guardate questa percentuale sugli sbarchi"

Sugli immigrati clandestini che continuano a sbarcare, che contribuiscono a diffondere il coronavirus e che addirittura ...

Ma le critiche arrivano anche dalla stessa maggioranza di Conte, per esempio dal renziano Michele Anzaldi, che fotografa la situazione su Twitter: "Conte prolunga il mandato dei capi dei servizi segreti addirittura oltre la naturale scadenza della legislatura (e quindi del suo governo), ma lascia l'Agcom senza presidente e quindi non operativa. Evidente problema di garanzie democratiche, strumentalizzata l'emergenza covid", conclude Anzaldi. Che, lo si ricorda, fa parte della maggioranza. Premier Conte, insomma, continua a "giocare" con la nostra democrazia e sempre più vien da chiedersi che cos'abbia da nascondere...

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Figuraccia Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

tag

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...