CATEGORIE

Virus, si prolunga l'uso delle mascherine. Speranza: "Obbligatorie al chiuso"

giovedì 6 agosto 2020
1' di lettura

Nel giorno in cui aumenta il numero dei contagi da Covid-19, 384 nelle ultime 24 ore, il ministro della Salute, Roberto Speranza, rispondendo a un’interrogazione nel corso del question time alla Camera, sottolinea che la battaglia non è ancora vinta anche se siamo in una fase migliore grazie all’atteggiamento dei cittadini e alle norme decise dal governo, ma invita a continuare a rispettare tre regole fondamentali: “L’uso della mascherina, il distanziamento di almeno un metro e il lavaggio delle mani. L'ordinanza che ho voluto firmare non è legata solo alla vicenda dei treni ma in generale al rispetto di queste tre regole essenziali nel Paese. Io penso che l’ordinanza sia ancora essenziale e i termini verranno confermati nei prossimi dpcm, c’è stata una ricaduta anche sui treni a lunga percorrenza come abbiamo visto, ma è evidente che ogni scelta restrittiva comporta costi, sacrifici, disagi, non possiamo negarlo, ma dobbiamo assolutamente rispettare queste tre regole fondamentali”.

Speranza ha sottolineato che le regole tra cui c’è il distanziamento di un metro, “devono essere rispettate in tutti i luoghi al chiuso. È evidente che ci possono essere eccezioni indicate dal comitato tecnico scientifico come per le compagnie aeree dove c’è una modalità di ricambio dell’aria che consente un livello di sicurezza anche senza gli evidenti limiti di distanziamento”. Va avanti il confronto con le Regioni, ha assicurato il ministro, perché per vincere la sfida è essenziale il il dialogo costante con gli enti territoriali.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Serio? Roberto Speranza deraglia: "Apologia di fascismo". Dopo la critica di Meloni al manifesto di Ventotene...

Atto d'accusa Fazzolari inchioda Conte: "I fatti scandalosi che i giornali non raccontano"

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Roberto Speranza deraglia: "Apologia di fascismo". Dopo la critica di Meloni al manifesto di Ventotene...

Fazzolari inchioda Conte: "I fatti scandalosi che i giornali non raccontano"

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

In un’interessante intervista al Venerdi di Repubblica, Massimo Cacciari ha descritto l’ostilità vers...
Antonio Socci

Elly Schlein è in fuga dalla realtà

La cronaca politica a volte è semplice, squarcia il velo di Palazzo, si condensa in un’immagine. Qui l&rsqu...
Giovanni Sallusti

Sorrento e mazzette, indagato un collaboratore di Pina Picierno

Un collaboratore della vicepresidente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno (non indagata o coinvolta nel caso), ...

Report, svanisce il teorema della trasmissione: la destra non c'entra con la strage di Capaci

Non c'è alcuna pista “nera” dietro la strage di Capaci dove il 23 maggio del 1992 persero la vita...
Giovanni M. Jacobazzi