CATEGORIE

Renato Mannheimer, il dubbio sulle elezioni: "Il voto della paura", colpa del governo?

domenica 20 settembre 2020

Renato Mannheimer

2' di lettura

Renato Mannheimer ha commentato con Il Giornale questo strano appuntamento elettorale, reso tale dalla presenza del coronavirus, che è tornato a circolare con una certa insistenza in tutta Italia, seppur con una mortalità e una gravità assolutamente non paragonabile a quella dei mesi del lockdown. “Paura di andare a votare? In effetti ce l’ho”, ha dichiarato il noto sondaggista: “Indosserò la mascherina e osserverò la dovuta distanza dagli altri. D’altronde anche quando vado a cena fuori ho sempre la mascherina con me”. Ciò non toglie che per le elezioni è uno scenario inedito, quello della convivenza con una malattia infettiva: “Lo è senz’altro. Saranno elezioni condizionate dalla paura. La paura che molte persone stanno provando in questo periodo nei confronti del virus. Basta vedere cosa è successo nei cinema, hanno riaperto ma l’affluenza in sala è ancora bassa. Colpa ovviamente di questo clima di paura”.

Il quale però non necessariamente potrebbe essere devastante per l’affluenza: “Bisogna innanzitutto fare qualche distinguo. Ci sono regioni dove si vota soltanto per il referendum e altre dove si vota per il rinnovo del consiglio regionale e poi ci sono un migliaio di comuni dove si rinnovano i consigli e i sindaci. Sicuramente dove si vota per le amministrative potrebbe risultare più alto il voto sul quesito referendario”. Secondo Mannheimer ci sono però altri possibili condizionamenti in questa anomala situazione: “Secondo alcuni analisti si potrebbe verificare un maggior numero di voti per il No al referendum nelle regioni dove non ci sono le amministrative. Grillini a parte, i sostenitori del No sono più attivi. Quindi i Sì si registreranno laddove al seggio ci arrivi già per altri motivi e scegli di dare un voto anche sul quesito referendario”. 

Referendum, affluenza oltre il 30% alle 19: pronostici stracciati, ora il risultato è imprevedibile

Chi si aspettava un flop dell’affluenza a causa del coronavirus è rimasto deluso. Nonostante gli allarmi fi...

Attacchi a vuoto Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

Referendum Giuseppe Conte usa i morti per spingere al voto: l'ultima bassezza

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

tag

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

Corrado Ocone

Giuseppe Conte usa i morti per spingere al voto: l'ultima bassezza

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Alessandro Gonzato

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...