CATEGORIE

Giuseppe Conte, un premier che vince soltanto se tace: il segno della sua debolezza politica

lunedì 21 settembre 2020

1' di lettura

Premier prezzemolino, almeno nei giorni più drammatici del coronavirus: ogni giorno un discorsino, in diretta Facebook, spinto dal fido Rocco Casalino. Si parla di Giuseppe Conte, il presunto avvocato del popolo che poi non ha più proferito parola. O quasi. Soprattutto sulle regionali. Quelle regionali che avrebbero potuto costargli la poltrona in caso di sconfitta in Toscana e Puglia. E invece no. I giallorossi, più i rossi che i gialli, tengono in entrambe le regioni (il M5s, infatti, prende pochissimi voti). E Conte, sornione, sorride. Resta in sella, anche se le tensioni in maggioranza restano. Strappa la conferma a Palazzo Chigi. Ma ora non si può fare a meno di notare come il voto non lo abbia punito proprio dopo il suo lungo silenzio. Insomma, al presunto avvocato del popolo conviene tacere. Non è tanto una questione di cabala, quanto un'evidenza politica: se parla, sono danni. Se tace, sono poltrone. O meglio, è poltrona: quella che potrà (per ora) tenersi (grazie al suo lungo silenzio?). Un sintomo della sua debolezza politica.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:24610695]]

tag
giuseppe conte
regionali 2020
referendum

La sai l'ultima Il M5s vuole cacciare dall'Italia i soldati israeliani in ferie

Spalle al muro Paolo Mieli spiana la sinistra: "Innocenti uccisi, loro indifferenti"

Cosa ci aspetta Guerra all'Occidente e decrescita: dove vuole portarci la sinistra unita

Ti potrebbero interessare

Il M5s vuole cacciare dall'Italia i soldati israeliani in ferie

Tommaso Montesano

Paolo Mieli spiana la sinistra: "Innocenti uccisi, loro indifferenti"

Guerra all'Occidente e decrescita: dove vuole portarci la sinistra unita

Daniele Capezzone

Conte e il reddito di cittadinanza, "cosa vogliamo fare": l'ultima minaccia