CATEGORIE

Roberto Maroni, candidato della Lega a sindaco di Milano. Albertini: "Sì, ma c'è un unico problema"

sabato 26 settembre 2020

2' di lettura

"Può farcela". Roberto Maroni torna in pista e prende piede l'ipotesi di una candidatura, clamorosa, a sindaco di Milano. L'ex primo cittadino Gabriele Albertini, intervistato dal Quotidiano nazionale, dice la sua sul leghista, ex governatore della Lombardia. "Credo sia presto per parlarne. In ogni caso, Milano per il centrodestra è assolutamente contendibile". E Bobo potrebbe essere la persona giusta: "Penso che Maroni, parlando della candidatura a sindaco di Varese e intervenendo spesso in tv e sui giornali, abbia voglia di tornare a fare politica, dopo due anni sabbatici. Ha ritirato fuori l'istinto del politico professionista e professionale, perché lui ha governato".

Roberto Maroni su Umberto Bossi e il cerchio magico: "Hanno cercato di buttarmi fuori dalla Lega, Salvini li ha fermati"

Torna in pista, Roberto Maroni. Ma non dimentica chi nel passato non troppo lontano ha cercato di farlo fuori dalla Lega...

"Con Zaia e Giorgetti - sottolinea Albertini -, rappresenta la Lega moderata e di governo, a differenza della Lega populista e demagogica di Salvini. Ha fatto varie esperienze sia a livello nazionale, il ministro, che locale, il presidente della Regione Lombardia. Per questi motivi può aspirare a fare il sindaco di Milano. E se la può giocare".

Roberto Maroni, lo scenario dopo settembre: "Il peggiore possibile" per il centrodestra, terremoto vista Quirinale

Da destra, lo "scenario peggiore possibile". È Roberto Maroni, sul Corriere della Sera, a delineare le ...

Un'unica incognita, secondo l'ex sindaco berlusconiano: "Il popolo di Milano è molto moderno e poco ideologico. Le esperienze passate dimostrano che i milanesi hanno sempre premiato l'impegno e non l'appartenenza. E Maroni, pur essendo un uomo di governo, è certamente un uomo di appartenenza, è nato leghista e lo è rimasto. Ha un profilo diverso dal mio o da quello di Sala, di Letizia Moratti e di Pisapia". L'ideale, spiega, sarebbe "un candidato neutrale", se non proprio "il manager" evocato da Salvini. Nomi per il 2021? "Il rettore del Politecnico, Ferruccio Resta e l'imprenditore Sergio Dompé", azzarda Albertini. 

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Milano, le ultime immagini in vita di Chamila Wijesuriyauna

tag

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, le ultime immagini in vita di Chamila Wijesuriyauna

Milano, i punti oscuri sul killer De Maria: la ciocca di capelli e il telefonino

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Il palcoscenico è quello del bilaterale Italia-Grecia che ha chiuso con la firma di 14 accordi economici e memora...
Fabio Rubini

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...