CATEGORIE

Roberto Maroni, lo scenario dopo settembre: "Il peggiore possibile" per il centrodestra, terremoto vista Quirinale

mercoledì 2 settembre 2020

1' di lettura

Da destra, lo "scenario peggiore possibile". È Roberto Maroni, sul Corriere della Sera, a delineare le due possibilità per il post-regionali di settembre. "Pareggiano 3 a 3 e al referendum vincono i Sì. La maggioranza si stabilizza e si va al voto nel 2023 - spiega l'ex governatore leghista della Lombardia -:  il Sì richiede una nuova legge elettorale che difficilmente potrebbe arrivare prima di primavera. Poi, a luglio scatta il semestre bianco. E il nuovo presidente cosa dovrebbe fare? Sciogliere il Parlamento che lo ha appena eletto? Non credo proprio. Questo scenario, tra l'altro, ha una prospettiva molto interessante".

Luigi Bisignani, fonti privilegiate su Conte e Mattarella: "Attenti a quei due", cosa succede dopo le regionali

“Attenti a quei due, viene da pensare guardando Sergio Mattarella e Giuseppe Conte per come hanno ricordato i mort...

La conseguenza, suggerisce Maroni, potrebbe essere politicamente clamorosa: "Se qualcuno volesse costruire un'offerta politica moderata, sarebbe il momento per farlo. C'è un po' di tempo davanti, fino al 2023. Utile anche per raccogliere lo spirito di Berlusconi. Ci sarà il proporzionale che offre spazio a offerte politiche inedite anche con soglia di sbarramento. Questa forza potrebbe essere decisiva". L'eventuale leader non potrebbe essere una personalità come Calenda o Renzi o Toti perché, taglia corto Bobo, "sono comunque targati. Ma quest' area io credo avrebbe uno spazio ben superiore alla somma aritmetica dei sostenitori di Calenda o Renzi o Toti". Peccato che, secondo Maroni, alla fine le regionali finiranno 5-1. Salta tutto. O forse no, perché la tentazione di provare nuove vie è forte, da una parte e dall'altra della barricata.

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Avanspettacolo Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Da Gaza alla difesa Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

tag

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Elisa Calessi

Meloni alla Camera smonta tutte le accuse dell’opposizione

Fausto Carioti

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...