CATEGORIE

Massimo Giletti e Calenda, Pd in tilt a Roma: "Chi vogliono candidare sindaco", (grosso) nome a sorpresa

sabato 10 ottobre 2020

1' di lettura

Le candidature possibili di Massimo Giletti (col centrodestra) e Carlo Calenda (nel centrosinistra) a sindaco di Roma mandano nel pallone il Pd. Al Nazareno vedono come fumo negli occhi la possibilità che il leader di Azione scenda in campo per "federare" i progressisti, come suggerito dal dem Pierluigi Castagnetti. Dall'altro lato, se davvero Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia convergeranno sul giornalista conduttore di Non è l'arena, risulterebbe impossibile sperare in una conferma di Virginia Raggi, grillina ma garante "nascosta" della tenuta del patto di governo tra Pd e M5s.
 

I dem, infatti, starebbero pensando di non dare battaglia contro la sindaca uscente, opponendo una candidatura debole. Ma Giletti e Calenda cambiano tutto. E così, secondo il Messaggero, Nicola Zingaretti arebbe la tentazione di schierare un big, rappresentativo dell'album di famiglia del partito: Fabrizio Barca. L'ex ministro della Coesione territoriale nel governo Moni si è occupato del Pd romano dopo il disastro Mafia Capitale ed è molto stimato da tutti gli ex Pci-Pds-Ds, ancora molto forti in città. "Candidato sindaco con le primarie le vincerebbe al volo, con l'aiuto di Zingaretti e dei big", spiega sempre il Messaggero, con buona pace di Calenda. Resta un problema: chi lo voterebbe, nelle urne "vere"?

Recidivo Roberto Gualtieri, l'ultimo show in bicicletta

Jannik Sinner mostruoso, "tutto esaurito": ecco dove

Bufera sui dem Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

tag

Roberto Gualtieri, l'ultimo show in bicicletta

Jannik Sinner mostruoso, "tutto esaurito": ecco dove

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Generale Vannacci, l'intervento: la cittadinanza rapida serve solo a una sinistra in cerca di elettori

L’obiettivo del referendum di giugno sull’immigrazione è dimezzare gli anni di minima residenza legal...

Concertone, la sinistra non condanna gli abusi. Anzi: "La destra fa schifo"

La condanna delle molestie subite da Giovanna al “concertone” del Primo Maggio, ci mancherebbe altro, &egrav...
Tommaso Montesano

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Non con il rum cubano di Fidel Castro e Che Guevara, e nemmeno con la vodka di Stalin. La sbronza più grossa dell...
Fausto Carioti