CATEGORIE

Coronavirus, riunione urgente Speranza-Cts: "Agire immediatamente", nuove restrizioni col Dpcm

sabato 10 ottobre 2020

1' di lettura

Bisogna agire in fretta perché la seconda ondata del coronavirus è già qui, se si considera che solitamente l’epidemia ha sempre tre settimane di vantaggio. Per questo Roberto Speranza ha convocato per domani una riunione urgente del Comitato tecnico scientifico: la decisione è stata maturata dal ministro della Salute dopo un confronto con Agostino Miozzo sulla salita della curva epidemiologica e sui primi problemi di posti letto negli ospedali. Sul tavolo degli esperti ci sarebbe anche la capacità del sistema di testare i casi, ma soprattutto la linea da tenere per contrastare l’aumento dei contagi che dilaga in quasi tutte le regioni d’Italia, adesso anche al Centro-Sud rispetto alla prima ondata primaverile.

Coronavirus, la seconda ondata è già qui: "Inutile aspettarla", in queste regioni è più alta della prima

“Il contenimento della seconda ondata non può essere affidato esclusivamente alla responsabilità ind...

Verosimilmente questa riunione sarà importante per la stesura del prossimo Dpcm, che dovrebbe essere firmato il 15 ottobre. Stando alle indiscrezioni del Corriere della Sera, dovrebbero essere previste restrizioni per bar e locali (divieto di sostare in piedi all’esterno) per evitare assembramenti e la possibilità di attuare dei lockdown locali temporanei. L’attenzione dovrebbe essere puntata anche su feste private, smart working e mezzi pubblici, che continuano ad essere stracolmi nonostante il limite di capienza fissato all’80 per cento. Al ministero della Salute ed al Cts c’è la consapevolezza di dover agire immediatamente: “Abbiamo un piccolo vantaggio rispetto ad altri paesi - aveva dichiarato Speranza prima di convocare la riunione d’urgenza - ma non ci si devono fare illusioni e se siamo veloci a capire che c’è un cambio di fase possiamo evitare misure più drastiche”.

tag
coronavirus
roberto speranza
comitato tecnico scientifico
seconda ondata
lockdown

Indebite ingerenze L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

L'inchiesta sul Covid Mascherine farlocche, i testimoni inguaiano Pd e M5s

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Ti potrebbero interessare

L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Daniele Capezzone

Mascherine farlocche, i testimoni inguaiano Pd e M5s

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Luca Zaia, l'ultima sfida: "Venezia sia città-Stato"

"Venezia non è una città del Veneto, non è italiana: è di tutti. Del mondo. Un museo a ...

Giorgia Meloni scende in campo: "Il paradosso delle Marche"

Giorgia Meloni nelle Marche. Nella mattinata di lunedì 4 agosto la Regione ha ospitato all'Auditorium Or...

Daniele Capezzone, stoccata a Merlo: "2029, Meloni al Quirinale? Occhio... impazzisce!"

Eccoci ad "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Giuseppe Conte, il moralismo M5s finisce davanti alla corte di De Luca

Sono giorni e giorni che il Movimento Cinquestelle se ne sta bello bello appollaiato sul piedistallo morale a bacchettar...
Gianluigi Paragone