CATEGORIE

Luca Zaia, l'ultima sfida: "Venezia sia città-Stato"

lunedì 4 agosto 2025

2' di lettura

"Venezia non è una città del Veneto, non è italiana: è di tutti. Del mondo. Un museo a cielo aperto nel patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Ma vive anche di fragilità e specificità uniche che andrebbero trattate con una governance altrettanto specifica": il governatore Luca Zaia lo ha detto in un'intervista al Corriere della Sera, motivando così la necessità di fare di Venezia una città-Stato. Una mossa, questa, che sarebbe anche di "colpo comunicativo". "Sarebbe un gesto di grande sensibilità - ha proseguito il presidente del Veneto -. E un grande valore per il governo comunicare una cosa del genere. Ne parlerebbero tutti i media del pianeta. Ci sono tante altre città a regime speciale, Berlino, Vienna, Bruxelles, e non tutte capitali: Amburgo, San Pietroburgo, le città cantonali svizzere... Ma Venezia, con la sua vita pulsante, avrebbe un valore speciale. Che io sfrutterei anche per le relazioni internazionali". 

A tal proposito Zaia ha ricordato che "Venezia ha già ospitato due G7, storicamente è sempre stata un crocevia della diplomazia. In Grecia, negli archivi, trovi innumerevoli trattati sul Mediterraneo scritti in veneto. Meloni sta facendo un lavoro straordinario in politica estera, ha dato al Paese uno standing internazionale che non aveva. Sogno che il presidente Meloni decida di fare un summit internazionale a Venezia. La città ha una carica umana ed emotiva unica: il fatto che non ci sia traffico, la laguna, il vivere nella storia... Venezia predispone alla storia". 

Veneto, Meloni apre alla Lega ma chiude alla lista Zaia: ancora nessun accordo

Sì a un leghista in Veneto, no alla lista Zaia. Quando ancora il vertice dei leader del centrodestra era in corso...

Lo stesso discorso, secondo lui, vale anche per Milano. "È una città particolare, con un ruolo e una proiezione sul mondo che avrebbero bisogno di un regime giuridico più elevato", ha spiegato il presidente della Regione Veneto. In ogni caso, questo non avrebbe nulla a che fare con un'altra riforma che sta a cuore al governatore. "Per quanto mi riguarda, l’Autonomia è e resta un pilastro del programma, non possono esserci scambi su questo punto. E non prevede riforme costituzionali", ha detto. 

Veneto, Bonelli e Fratoianni da barzelletta: "Anche qui possiamo vincere"

La premiata ditta Angelo Bonelli-Nicola Fratoianni non conosce limiti. Già, la sparano sempre più grossa. ...

tag
venezia
luca zaia
milano

L'inchiesta della Procura Il "sistema Milano", il Gip: "Dalla giunta una spolverata di edilizia popolare per coprire la speculazione"

In caduta libera Beppe Sala vive nel paese delle Meraviglie

Temperature Milano, il fresco di luglio imbarazza i meteo-catastrofisti

Ti potrebbero interessare

Il "sistema Milano", il Gip: "Dalla giunta una spolverata di edilizia popolare per coprire la speculazione"

Micaela Fanelli

Beppe Sala vive nel paese delle Meraviglie

Lorenzo Mottola

Milano, il fresco di luglio imbarazza i meteo-catastrofisti

Andrea Tempestini

Terrore a Milano, brutale resa dei conti tra nordafricani

Giorgia Meloni scende in campo: "Il paradosso delle Marche"

Giorgia Meloni nelle Marche. Nella mattinata di lunedì 4 agosto la Regione ha ospitato all'Auditorium Or...

Daniele Capezzone, stoccata a Merlo: "2029, Meloni al Quirinale? Occhio... impazzisce!"

Eccoci ad "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Giuseppe Conte, il moralismo M5s finisce davanti alla corte di De Luca

Sono giorni e giorni che il Movimento Cinquestelle se ne sta bello bello appollaiato sul piedistallo morale a bacchettar...
Gianluigi Paragone

Cardinal Ruini loda Giorgia Meloni: crisi di orticaria tra i cattolici rossi

Pazienza per l’amicizia con il compianto Silvio Berlusconi ricordata dal cardinale Camillo Ruini nella lunga inter...
Francesco Damato