CATEGORIE

Alessandro Goracci, l'uomo-ombra di Giuseppe Conte che tratta coi partiti sul Mes: "Prende appunti, non decide nulla"

martedì 8 dicembre 2020

2' di lettura

Alessandro Goracci, capo gabinetto di Palazzo Chigi, è il supplente del premier Giuseppe Conte. Goracci è un avvocato specializzato in diritto pubblico. Il padre Carlo è stato vicesegretario generale della Camera. Goracci jr lavorava come alto dirigente del Senato anche per la commissione Banche. Fa parte del cerchio magico di Conte. Già col premier nell'alleanza gialloverde, la sua figura è cresciuta con la coalizione giallorossa. Molto apprezzato dai grillini, Conte lo manda e gli consegna i dossier più delicati. La sua figura però crea malumore, perché a detta di Pd e Italia Viva, gli altri alleati della maggioranza, quando c'è Goracci, senza Conte, non si conclude mai nulla. Goracci, in quei casi, "prende appunti per poi riferire tutto al premier", scrive Il Foglio, che dedica a questa misteriosa figura un retroscena.

Maria Elena Boschi e l'incontro con con il capo di gabinetto di Giuseppe Conte: Renzi grande assente. Premier già finito?

La mozione di sfiducia ad Alfonso Bonafede potrebbe rivelarsi la goccia che fa traboccare il vaso, o meglio, il pretesto...

 “Se c’è Goracci non si decide nulla”, è il mantra che arriva da Pd e da Italia viva. Alleati che però chiariscono che comunque non c'è “nulla di personale, e anzi massima stima”. Ma tant'è che per trattare su riforme, programma e Mes ultimamente viene mandato sempre il capo di gabinetto. Nei suoi confronti la stima è tanta, anche da parte della Lega con cui Goracci si trovò a contatto per lavorare nel Conte I. Da sempre Goracci ascolta e scrive di continuo quando è presente ai vertici politici di maggioranza. Si occupa dei verbali dall’inizio alla fine di ogni incontro. “Senza quasi mai alzare la testa”, spiega una fonte. È lui che, in assenza di Conte, apre gli incontri istituzionali e parla per primo per illustrare l’ordine del giorno. E di fatto li chiude spesso spiegando il più delle volte che, “constatando che manca un’intesa o che i tavoli si potrebbero sovrapporre", conclude il Foglio.

tag
giuseppe conte
alessandro goracci
mes
governo

Figure barbine FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Note stonate La sinistra suona uno spartito logoro

Qui salta tutto Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Ti potrebbero interessare

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

La sinistra suona uno spartito logoro

Mario Sechi

Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Marianna Aprile travolge Giuseppe Conte: "No, no, io deduco..."

Rosy Bindi, terrore al camping: "Nuvole nere e bombole esplose"

A raccontare quanto accaduto in Maremma, a Castiglione della Pescaia, è Rosy Bindi. Tra i 600 evacuati a causa di...

Imprevisto a luci rosse alla Camera: sullo schermo il programma "Alta Infedeltà"

Un imprevisto che ha creato non poco imbarazzo tra i presenti. È accaduto alla Camera. Mentre infatti il vicemini...

Michele Emiliano denunciava tutti? Ora vuole allungare il Tap

Per salvare l’ex Ilva serve il Tap. Dopo aver dato battaglia per anni contro il gasdotto che porta il metano azero...
Michele Zaccardi

Migranti, la toga fa infuriare la Lega: "Interviste di lavoro nei Cpr? Allibiti"

"Sinceramente ho dovuto leggere più volte quanto battuto dalle agenzie di stampa che riportano le dichiarazi...