CATEGORIE

Matteo Renzi, "spegnete tutto": spunta una chat privata, strategia del silenzio per far fuori Conte

domenica 24 gennaio 2021

1' di lettura

Weekend libero ragazzi: stacchiamoci da social e telefono”. È questo il messaggio inviato da Matteo Renzi nella chat di Italia Viva. A renderlo noto è il Corriere della Sera, secondo cui il fu rottamatore avrebbe deciso di cambiare strategia e di utilizzare quella del silenzio. Dopo essere stato sovraesposto mediaticamente nelle ultime settimane, insieme alle sue (ex) ministre e a tutti i renziani di punta, il senatore di Rignano ha deciso di chiudersi nella sua villa di Firenze, dove monitora incessantemente le dichiarazioni dal fronte Pd e M5s.

In particolare il Corsera assicura che Renzi è impegnato a tenere aggiornato il pallottoliere del Senato in vista della votazione di giovedì sulla relazione di Alfonso Bonafede. Potrebbe essere proprio il ministro “manettaro” amico di Giuseppe Conte il motivo della caduta del premier, che difficilmente sembra poter riuscire a mettere insieme i numeri. Non a caso nelle ultime ore aumentano le voci secondo cui Conte potrebbe salire al Quirinale per dimettersi, ricevendo da Sergio Mattarella il reincarico e tre giorni di tempo per far pace con Renzi. Anche perché una cosa è certa: nessuno all’interno dei giallorossi ha la benché minima intenzione di andare a votare, per quanto la minaccia delle elezioni venga continuamente sventolata davanti a telecamere e microfoni. 

Sdeng! Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Leader pentastellato Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

tag

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...