CATEGORIE

Alessandro Gennario, il leader M5s di Verona scarica il partito e va con Matteo Salvini: Di Maio perde pezzi

martedì 2 marzo 2021

Luigi Di Maio

2' di lettura

Cambia casacca il grillino Alessandro Gennari. Nel 2017 si era presentato, sostenuto da Alessandro Di Battista e Barbara Lezzi, con il Movimento 5 stelle alle elezioni per il sindaco di Verona ma poi, preso il 9,5 per cento, si accontentò di un posto in Consiglio comunale dove è stato all'opposizione. Ma ora, dopo il sì dei Cinque stelle al governo Draghi, Gennari ha deciso di lasciare il Movimento e di passare alla Lega di Matteo Salvini. E così facendo è anche passato dall'opposizione alla maggioranza che sostiene il sindaco Federico Sboarina

undefined

...

Gennari, riporta ItaliaOggi, era il punto di riferimento dei grillini locali, che ora si ritrovano senza il loro leader. "Non è stata una scelta facile, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è il voto su Rousseau sull'entrata nel governo Draghi. Si può accettare tutto, ma si può anche scegliere un'altra strada. A testa alta", ha spiegato l'ex pentastellato. "Ero già in disaccordo sul governo polpettone con Pd e Leu, ma il governo Draghi proprio no". 

Certo, anche la Lega è uno dei partiti che sostiene Mario Draghi ma secondo Gennari non è una contraddizione "perché la Lega non è appiattita su Draghi, ha una posizione autonoma e considera l'esecutivo una transizione d'emergenza mentre il M5s sta andando all'abbraccio col Pd ed è più organico rispetto a Draghi". 

Matteo Renzi e l'Airbus da 168 milioni? Il documento: così il M5s non fece nulla per riavere i soldi

Un documento riporta che la proposta dell'Aeronautica militare, sull'Airbus 340 dell'Alitalia voluto da...

Del resto, ha aggiunto Gennari, "non sono mai stato un uomo di sinistra e se sono stato protagonista anche nelle battaglie sui temi cari alla sinistra, tra cui le politiche sociali, l'innovazione, le politiche giovanili, è perché sono una persona dal pensiero libero e non perché faccio parte di una sigla o di uno schieramento. Di tutte le battaglie che ho portato avanti, quella per i teatri e le fondazioni lirico sinfoniche, è quella a cui tuttora tengo di più". Peccato che "tutte le soluzioni che avevo portato al mio ex movimento erano cadute nel vuoto, vuoi per equilibri di governo, vuoi per mancanza di intraprendenza di chi sta a Roma. Inoltre ci sono state le ultime cinque votazioni sulla piattaforma Rousseau, che mi hanno visto sempre contrario. Ho capito che io o il movimento siamo diventati qualcosa di diverso". Quindi l'addio al M5s e il passaggio al Carroccio: "La Lega mi ha cercato, abbiamo parlato a fondo, l'ho trovata aperta e inclusiva e quindi ho deciso di aderire".

tag
alessandro gennari
m5s
lega
luigi di maio
matteo salvini
verona

Verso la mozione di sfiducia Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Lezione all'Italia Monfalcone, il sindaco acquisisce per legge il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Monfalcone, il sindaco acquisisce per legge il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

Claudia Osmetti

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Europarlamento, voto sulle foibe: sfregio di Pd e M5s ai morti italiani. FdI: "Il vero volto della sinistra"

Non c'è niente da fare: a sinistra certe pulsioni sono dure a morire. Un esempio su tutti: quella di ignorare...

Fratelli d'Italia umilia Elly Schlein: "Tu segui chi vuoi, noi..."

"Meloni sbaglia tutto, seguiamo la Spagna". Disse Elly Schlein qualche tempo fa. Parole e musica della segret...

Piantedosi e delegazione Ue respinti in Libia: la sinistra esulta

Matteo Piantedosi respinto. Le autorità della Libia orientale, che fanno riferimento al generale Khalifa Haftar, ...

Blocco per le auto diesel? Cambia tutto: quando entra in vigore

Via libera all'emendamento al dl Infrastrutture che prevede maggiore flessibilità per le auto diesel Euro 5. ...