CATEGORIE

Luigi Di Maio in Libia: "Paese cambiato, in questo momento l'Italia è il primo interlocutore"

lunedì 22 marzo 2021
1' di lettura

Luigi Di Maio e le precisazioni sui rapporti con la Libia: "A distanza di poco più di un anno dalla Conferenza di Berlino, che si è occupata di Libia, promossa anche dall’Italia, abbiamo una Libia diversa, con delle istituzioni unite, che rappresentano tutto il Paese”: è quanto ha affermato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in un video messaggio diffuso domenica 21 marzo. E ancora: “In questo momento l’Italia è il primo interlocutore, l’Italia ha un’amicizia con il popolo libico storica e oggi sono stato il primo ministro dell’Unione europea a recarsi in visita in Libia a incontrare le nuove istituzioni". 

Caso Almasri Khan, il procuratore capo della CPI contro l'Italia? Travolto da uno scandalo sessuale

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Batosta Luigi Di Maio umiliato da Gasparri: "Inutile, ignorante, chi ha deciso di rinnovarlo?"

tag

Khan, il procuratore capo della CPI contro l'Italia? Travolto da uno scandalo sessuale

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Luigi Di Maio umiliato da Gasparri: "Inutile, ignorante, chi ha deciso di rinnovarlo?"

Immigrazione, allarme del Copasir: in 700mila pronti ad attraversare il Mediterraneo

Pietro De Leo

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...