CATEGORIE

Massimiliano Fedriga nuovo presidente della Conferenza delle Regioni: per la Lega è la seconda volta in 40 anni

venerdì 9 aprile 2021

2' di lettura

Massimiliano Fedriga prende il posto di Stefano Bonaccini. Un vero e proprio colpaccio per la Lega che ottiene la presidenza della Conferenza delle Regioni. Il ruolo di vicepresidente invece sarà ricoperto per questo mandato dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. "Il mio impegno sarà quello di trovare una unità di intenti e una sintesi costruttiva tra tutti i componenti delle assise da un lato e il Governo dall'altro, superando gli steccati degli schieramenti - sono state le prime parole del governatore del Friuli Venezia Giulia  - Soprattutto in questo momento di difficoltà che stiamo ancora attraversando, diventa di fondamentale importanza trovare una linea comune che permetta al sistema Paese di uscire dall'emergenza sanitaria e di affrontare, nel migliore dei modi, le sfide future che avremo davanti a noi".

Immediata l'esultanza di Matteo Salvini che su Twitter puntualissimo ha cinguettato: "Grazie a Stefano Bonaccini per quello che ha fatto, complimenti e buon lavoro al governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, eletto oggi al vertice della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome: sono sicuro che sarà un ottimo presidente". E in effetti, quello di Fedriga è un vero e proprio successo: eletto all'unanimità è il secondo leghista a ricoprire l'incarico in 40 anni di vita dell'organismo. Prima di lui, per meno di un anno, tra il 1995 e il 1996, aveva retto l'incarico sempre una presidente del Friuli Venezia Giulia, Alessandra Guerra. 

A complimentarsi con il presidente di Regione anche Luigi Di Maio: "Buon lavoro a Massimiliano Fedriga,nuovo presidente della Conferenza Regioni. Al ministero degli Esteri continuiamo a valorizzare il ruolo delle regioni, già centrali nel percorso del patto export. Grazie a Stefano Bonaccini per il lavoro svolto, insieme porteremo avanti tanti progetti come il Gp di Imola". 

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

tag

Ti potrebbero interessare

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...