CATEGORIE

Sergio Mattarella, lo scenario "da monarchia" a Otto e Mezzo: "Politica in tilt, potrebbe non essere il suo ultimo 2 giugno"

mercoledì 2 giugno 2021

2' di lettura

Questo è stato l’ultimo 2 giugno di Sergio Mattarella?”. È la domanda che Lilli Gruber ha rivolto ai suoi ospiti nella puntata di Otto e Mezzo che è iniziata poco dopo il discorso del capo dello Stato. Il quale dal Quirinale ha speso parole importanti per chiudere la Festa della Repubblica: “Sono passati settantacinque anni da quando, con il voto nel referendum del 2 giugno 1946, gli italiani cominciarono a costruire una nuova storia. Anche oggi siamo a un tornante del nostro cammino dopo le due grandi crisi globali, quella economico finanziaria e quella provocata dalla pandemia. Come lo fu allora, questo è tempo di costruire il futuro”. 

Responsabilità che per ora grava sul governo di Mario Draghi, ma cosa accadrà il prossimo febbraio, quando scadrà il mandato di Mattarella? Alessandro De Angelis a Otto e Mezzo ha provato a delineare un possibile scenario: “Questo dovrebbe essere stato il suo ultimo 2 giugno, anche perché ha escluso più volte, anche pubblicamente, un secondo mandato. Tra l’altro un suo bis sarebbe il secondo di fila al Quirinale (dopo quello di Giorgio Napolitano, ndr) e rappresenterebbe una sorta di trasformazione in monarchia. Dopodiché va detto che il sistema politico è sufficientemente impazzito, quindi non possiamo escludere che in caso di nuovo impasse possa verificarsi un bis di Mattarella”. 

Anche perché in questo momento Draghi in qualità di premier è la miglior garanzia dell’Italia in Europa: “Adesso la domanda che ci si pone fuori dai confini nazionali - ha dichiarato Silvia Sciorilli Borelli del Financial Times - è cosa succederà qualora a febbraio dovesse essere eletto Draghi al Quirinale. Con tutte le riforme che ci sono da fare e con il Recovery Fund che è il principale obiettivo del governo attuale, cosa succede se Mattarella va via e Draghi prende il suo posto? L’auspicio dell’Europa è probabilmente che Draghi rimanga a Palazzo Chigi”. 

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "Non solo quattro chiacchiere in Ucraina"

Il presidente Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

a otto e mezzo Otto e Mezzo, Augias insulta la destra: "Carpiscono voti sulla brava gente"

tag

Otto e mezzo, Caracciolo: "Non solo quattro chiacchiere in Ucraina"

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

Otto e Mezzo, Augias insulta la destra: "Carpiscono voti sulla brava gente"

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato

Sondaggio Mentana, FdI sempre più su e Pd a picco

Sempre più su Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che nel sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 acquista un...

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Meloni fa bene a evitare Macron e Merz: volenterosi e senza voti

«Nel precedente viaggio in treno c’era anche Draghi». È stato uno dei commenti più usati...
Gianluigi Paragone