CATEGORIE

Danilo Toninelli, rissa tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte? La vendetta del re delle gaffe: con chi sta, tutto per una poltrona?

sabato 26 giugno 2021

2' di lettura

Sono due gli schieramenti nella partita in cui Giuseppe Conte e Beppe Grillo si giocano il futuro del Movimento 5 Stelle. Da una parte chi sostiene l'ex premier leader e la necessità di rendere il movimento pentastellato più simile a un partito. Dall'altra invece chi si schiera con il fondatore, il cui ruolo nei piani di Conte andrebbe ridimensionato. Ma chi spalleggia per una fazione e chi per un'altra? Presto detto. Oggi i grillini possono contare su 237 parlamentari. Di questi si attribuiscono a Grillo i deputati (162) e a Conte i senatori (75). Tra le motivazioni il fatto più ovvio, che a Palazzo Madama la maggioranza è già al secondo mandato e spera che l’ex premier riesca a trovare il modo di bypassare il divieto di una terza elezione difesa a spada tratta da Grillo. 

Entrando nel dettaglio, è il Corriere della Sera a fare i nomi. Dalla parte del fondatore pentastellato c'è Carla Ruocco, Vincenzo Spadafora, il capogruppo alla Camera Davide Crippa, il deputato (nonché sottosegretario alla Difesa nei governi Conte I e II) Angelo Tofalo e Danilo Toninelli. Quest'ultimo, intercettato da Lapresse aveva assicurato pieno sostegno a Grillo, ma senza "tradire" il premier: "Beppe Grillo in quanto fondatore del M5s è il massimo vertice, la sua centralità come garante è essenziale, Conte non ha mai pensato di annacquare questa funzione".

Insomma, l'ex ministro sta con due piedi in una scarpa visto e considerato che l'ex premier lo aveva nominato ministro salvo poi sostituirlo nel secondo governo. Con Toninelli ci sono quasi tutti i deputati alla prima esperienza parlamentare. Con l'ex presidente del Consiglio si schierano invece Stefano Patuanelli, la vicepresidente del Senato Paola Taverna, ed Ettore Licheri. Sono loro i tre che nel pomeriggio di venerdì 25 giugno hanno fatto visita a Conte discutendo per oltre due ore al fine (poi invano) di individuare possibili vie d’uscita dall’impasse.

E ancora, con ogni probabilità si aggiunge l'ex ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Non manca poi la lista dei non allineati che vede tra questi il ministro degli Esteri, nonché per anni capo politico del Movimento, Luigi Di Maio. Con lui anche il presidente della Camera Roberto Fico Stefano Buffagni, ora deputato e in precedenza viceministro allo Sviluppo economico nel secondo governo Conte.

tag
m5s
giuseppe conte
beppe grillo
danilo toninelli

Nuovo traguardo "Meloni non dura": altra figuraccia, Conte spianato dalla premier

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Ti potrebbero interessare

"Meloni non dura": altra figuraccia, Conte spianato dalla premier

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Diamo fiducia ai cittadini: de-statalizziamo la cultura

Uno dei dibattiti stucchevoli che s’aggira è quello sulla cultura di destra e quella di sinistra. Mentre la...
Davide Rondoni

"Meloni prenda esempio dalla Spagna". Poche ore dopo...Bignami affonda Elly

Elly Schlein ha suggerito al governo Meloni di prendere esempio dalla Spagna per politiche economiche più efficac...

"Meloni non dura": altra figuraccia, Conte spianato dalla premier

"Meloni non dura". E Giuseppi è stato smentito ancora una volta. Il 7 luglio 2025, Giorgia Meloni ha ra...

Sondaggio-Mentana, Pd sempre più giù: chi sale e chi scende

Come ogni lunedì, ecco il sondaggio di Swg realizzato per il Tg La7 di Enrico Mentana. La rilevazione del 7 lugli...