CATEGORIE

Andrea Orlando, l'ultimo comunista: "Vivo nella casa popolare di mio nonno". Dago lo smonta: "Sta in centro a Roma e ha un alloggio in Messico..."

martedì 20 luglio 2021

Andrea Orlando
 

2' di lettura

Andrea Orlando, intervistato da Tomaso Labate su Sette, l'inserto del Corriere della Sera, sostiene di vivere ancora nella casa popolare di suo nonno. Insomma, il ministro viene incoronato l'ultimo comunista. Ma in realtà, rivela Dagospia, Orlando "vive cinque giorni su sette in un bell'appartamento in pieno centro di Roma. A La Spezia (dove c'è la casa popolare del nonno, ndr) ci va una volta al mese. E in Messico ha una casa dove 'svacanza'...".

Domenico Arcuri, il Pd gli prepara un'altra poltrona. L'indiscrezione clamorosa dai Palazzi romani: "Sarebbe perfetta per lui"

Nuova poltrona per Domenico Arcuri? Secondo quanto rivela Il Tempo, ci sono delle "grandi manovre" che hanno c...

Quindi le cose starebbero diversamente da come le racconta il ministro del Lavoro a Sette, che, ricorda, "a vent’ anni ha fatto in tempo a essere eletto al consiglio comunale di La Spezia sotto le insegne del Partito comunista italiano". Orlando sostiene di amare "la musica melodica napoletana. Sergio Bruni, Mario Abbate, Roberto Murolo, scendendo fino alle rivisitazioni più contemporanee, ai cosiddetti neomelodici o le rancheras messicane" e tiene a sottolineare che "sono i suoni che mi arrivavano da bambino dagli altri appartamenti delle case popolari in cui sono cresciuto".

Ecco, appunto, la casa popolare. Dice Orlando: "Non solo nato. Tuttora vivo a La Spezia in quelle che una volta si chiamavano le 'case Fanfani', dal nome del ministro del Lavoro che portò alla realizzazione dell’edilizia popolare". E aggiunge: "Sì, certo, avrei avuto la possibilità di comprare un’altra casa. Ma non l’ho fatto".

Quindi spiega meglio: "Era la casa in cui mio nonno viveva e che poi ha riscattato. Sono rimasto lì, non per vezzo o per chissà cosa. Se sei nato in periferia, sai benissimo che la periferia non è un’esperienza esotica, come la raccontano alcuni. È una cosa normale, che va trattata come una cosa normale. E che è cambiata moltissimo in questi anni". E l'appartamento in centro a Roma? Perché il ministro non ne parla? Ha forse paura di non essere l'ultimo comunista?

Guido Crosetto avverte Salvini: "La guerra con la Meloni? Attento, ecco chi vuole smontare il centrodestra"

Guido Crosetto parla da "esterno" rispetto alla mischia quotidiana della politica, pur essendo stato cofondato...

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Giri d'Italia Elly Schlein, l'ultima sceneggiata: visite guidate in fabbrica

tag

Ti potrebbero interessare

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Elly Schlein, l'ultima sceneggiata: visite guidate in fabbrica

Alessandro Gonzato

Schlein e Franceschini, nervi tesi sulle scale a Montecitorio: "Sto telefonando"

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

"Velocemente... un bastrad*** come La Russa non ho bisogno di parlarne. La cosa vergognosa è che un bastard*...