CATEGORIE

M5s, "la dignità non si baratta". Rivolta contro Giuseppe Conte, scattano le purghe: verso l'espulsione, i nomi

mercoledì 4 agosto 2021

2' di lettura

Il Movimento 5 Stelle non trova pace: la riforma della giustizia - passata alla Camera e ora in attesa dell'approvazione del Senato - ha messo a dura prova la compagine grillina guidata da Giuseppe Conte. E proprio quest'ultimo pare non si aspettasse le defezioni a cui poi ha assistito in Aula al momento del voto. Il fronte del dissenso ha visto al suo interno ben 13 deputati. Di questi, in due hanno espresso voti contrari, Giovanni Vianello e Luca Frusone; una si è astenuta, Angela Masi; e 16 erano gli assenti (sei, però, avrebbero avuto delle attenuanti secondo i 5 Stelle).

Giuseppe Conte ridimensiona Luigi Di Maio, il retroscena: "Addio alla poltrona in segreteria e meno poteri"

Tra Luigi Di Maio e Giuseppe Conte i rapporti non sono mai stati idilliaci. E anche oggi che l'ex premier si apprest...

L'ipotesi più accreditata per i due "ribelli" è quella dell'espulsione dal Movimento. "Mi dispiacerebbe se così fosse. Ma se mi vogliono cacciare perché ho votato contro trivelle e inceneritori ne prendo atto. Per me la dignità e il rispetto della parola data non sono barattabili", ha commentato a caldo Vianello al Corriere della Sera. Poi ha aggiunto che "non ci sono più le condizioni per stare in questo governo: stanno smontando tutti nostri successi e sarà impossibile vigilare sul Pnrr". Scendendo nel dettaglio della riforma, ha spiegato il motivo del suo no: "C’è il rischio di impunità per i reati ambientali ed è inaccettabile proprio nel momento in cui parliamo di transizione ecologica. Oltretutto il problema della tagliola ai processi si pone anche nei confronti dei reati contro la pubblica amministrazione, che spesso vanno a braccetto con quelli ambientali".

Il leader in pectore del Movimento, stando al retroscena del Corriere, sarebbe rimasto molto deluso da quanto successo in Aula. E se da una parte c'è chi si schiera con lui, dall'altra c'è chi invece lo attacca: "Ha confuso l’autorevolezza con l’autoritarismo", ha detto qualcuno in riferimento al duro attacco che Conte ha riservato in assemblea ad Alessandro Melicchio, reo di aver votato con l’opposizione. Dal Movimento spiegano: "È sembrato eccessivo. Per questo c’è molta insofferenza nelle ultime ore".

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Arieccolo! Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

tag

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

Alessandro Gonzato

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace

Ilaria Salis, la foto col mafioso: inchiodata da FdI

Ilaria Salis immortalata al fianco di un condannato per ’Ndrangheta. È successo pochi giorni fa a Parma, do...
Andrea Valle

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Brutte notizie per Giuseppe Conte. Dopo un periodo roseo, i sondaggi danno il Movimento 5 Stelle in picchiata. A conferm...