CATEGORIE

Mario Draghi al Quirinale? Quel "logoramento" di Lega, M5s e Pd: perché vogliono sbarrargli la strada

venerdì 22 ottobre 2021

2' di lettura

Mario Draghi al Quirinale segnerebbe "una successione adeguata di un grande presidente qual è stato Mattarella. Darebbe un segnale rassicurante all'estero, dove Draghi è molto stimato". Inoltre, gli consentirebbe "di indirizzare il governo che verrebbe dopo il suo (meglio se guidato da uno scelto da lui), obbligato a muoversi entro gli stretti limiti fissati dalla Commissione europea, ma con quei margini di flessibilità che Draghi, grazie al suo personale prestigio, ha finora assicurato". Premesso questo, scrive Marcello Sorgi su La Stampa, tutti questi "pro" all'elezione di Draghi al Colle, stanno cominciando a scontrarsi "con una resistenza né sorda né sotterranea dei partiti che non a caso negli ultimi giorni hanno bloccato in consiglio dei ministri la manovra di fine anno".

Mara Carfagna e il "malessere diffuso" in Forza Italia. Lei dopo la Gelmini: come ingannano Berlusconi

Dopo la bufera scatenata dalle durissime parole di Mariastella Gelmini e la risposta raggelante di Silvio Berlusconi, in...

Lega, Movimento 5 stelle "e perfino il Pd, il partito di Letta che ha vinto le elezioni presentandosi come il pilastro della stabilità e il sostenitore della continuità dell'attuale governo", dice Sorgi, "sono decisi a chiudere l'epoca del commissariamento della politica, temendo invece di prolungarla con l'elezione di Draghi". Alla quale sono contrari Fratelli d'Italia, i sindacati, in particolare la Cgil, e Confindustria.

"La ragione della costruzione di questo 'muro di no' ovviamente non riguarda i singoli provvedimenti, sui quali presto o tardi un compromesso si trova", conclude Sorgi, "ma il necessario - dal punto di vista degli alleati-avversari di Draghi - logoramento con cui vogliono far arrivare il governo a gennaio. Per far sì che SuperMario non appaia l'unica o la migliore soluzione per il Colle. Ma una delle tante".

Sondaggio-Ghisleri a Porta a Porta, il Pd di Enrico Letta primo partito. Poi FdI e Lega, bene Forza Italia

Il Pd di Enrico Letta, se si andasse ora al voto, sarebbe il primo partito con il 19.5% guadagnando lo 0.1% rispetto all...

Il video virale Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Chi ci crede? Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

tag

Ti potrebbero interessare

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Alessandro Gonzato

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

"Velocemente... un bastrad*** come La Russa non ho bisogno di parlarne. La cosa vergognosa è che un bastard*...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova