CATEGORIE

Matteo Renzi frena su Mario Draghi al Quirinale: "Può fare quello che vuole, ma...". Il vero timore

mercoledì 10 novembre 2021

2' di lettura

Il timore che il nome di Mario Draghi venga bruciato è alto e così da giorni Matteo Renzi preferisce andarci con i piedi di piombo. Almeno quando si parla di Quirinale. Per il leader di Italia Viva, fautore del capolavoro che ha portato l'ex numero uno della Banca centrale europea a Palazzo Chigi, Draghi può essere quello che vuole: "presidente del Consiglio, della Repubblica, della Commissione e del Consiglio europeo", però a La Stampa lascia intendere la sua preferenza: meglio che resti al governo, perché "nemmeno Godzilla riuscirà a far terminare in anticipo la legislatura".

Quirinale, la mano della fronda no-vax nella corsa al Colle. Non solo Cunial: quanti sono, perché possono stravolgere i piani

Il tempo stringe e l'elezione del presidente della Repubblica si avvicina. Numeri alla mano né centrosinistra...

La paura è che spendere il nome di Draghi per il dopo-Mattarella e avere spiacevoli sorprese in Aula, possa rendere il premier non più spendibile nemmeno per Palazzo Chigi. Ma Renzi non fa nomi su possibili candidati perché "quelli bravi a fare queste cose stanno zitti", anche se non è un mistero la sua predilezione per Pier Ferdinando Casini. Insomma, l'ex presidente del Consiglio preferisce andarci cauto. Non ci va affatto per il sottile invece con Giuseppe Conte, da lui definito "quello squallido ex premier che si chiama Giuseppe Conte, il prototipo del populismo squallido".

Goffredo Bettini fa esplodere il patto Pd-M5s? Dopo la festa di compleanno... un disastro per Letta e Conte

Il disegno giallorosso elaborato al desco di compleanno di Goffredo Bettini (tre vassoi di porchetta, una magnum di cham...

Per lui Renzi ha una previsione amarissima: "Il 2022 sarà una lunga notte di San Lorenzo: l'anno delle Cinque Stelle cadenti". E il suo di futuro? Certo non alla segreteria della Nato. Per quel posto il numero uno di Iv vedrebbe bene "Letta, Mogherini o Gentiloni". Anche in questo caso Conte viene escluso a prescindere "perché gli americani non si fidano". Una cosa è certa: alla Leopolda Renzi tornerà a chiedere i 36 miliardi del Mes sanitario, gli stessi che hanno fatto cadere l'ex avvocato del popolo. Sarà così anche con Draghi? Chissà, con Renzi non si può mai stare sereni. 

Marcello Sorgi, Mario Draghi premier in bilico: "Una crisi di governo irrisolvibile"

Marcello Sorgi, sulla Stampa, ha parlato del possibile scioglimento delle Camere e del ricorso alle urne prima della sca...

Sdeng! Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Leader pentastellato Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

tag

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...