CATEGORIE

Quirinale, Marcello Sorgi e il clamoroso sospetto su Giancarlo Giorgetti: "Ha 55 anni. E nel 2013, Napolitano..."

domenica 19 dicembre 2021

 Giancarlo Giorgetti

2' di lettura

Marcello Sorgi, nel suo editoriale su La Stampa, tira fuori un nome del tutto inedito per il Quirinale. È quello di Giancarlo Giorgetti, potrebbe essere lui la "carta coperta" di Matteo Salvini nella partita del Colle. Si tratterebbe di un "presidente 'normale', lontano dalla retorica del padre della Patria. Una proposta umile in partenza, non segnata dal senso di sfida. È solo un'ipotesi, ma qualche indizio va in questa direzione", scrive l'editorialista.

Sergio Mattarella, il retroscena di Luigi Bisignani: "Quirinale? Categorico no anche alla figlia Laura"

Nella corsa al Colle il caos regna sovrano. È sotto agli occhi di tutti e la situazione viene certificata anche d...

Del resto i "sì però" di Salvini e anche di Giorgia Meloni sulla candidatura di Silvio Berlusconi, osserva Sorgi "non promettono niente di buono". Non solo. "Letta e Pd, ancora faticano ad accettare l'idea di un presidente proposto dal centrodestra, dopo un quarto di secolo in cui il gioco è stato in mano al centrosinistra. E sperano che dopo l'eventuale fiasco di Berlusconi - hai visto mai che riuscisse davvero a farsi eleggere? - i giochi si riaprano". E "il modello Giorgetti", osserva Sorgi, "risponde a queste caratteristiche? Vediamo. Ha 55 anni, nato a Cazzago Brabbia, vicino Varese. È ministro, deputato da 25 anni, è stato sindaco, presidente di commissione, sottosegretario a Palazzo Chigi. Nel 2013 Napolitano lo chiama a far parte del comitato di 10 saggi che devono elaborare un programma di riforme, a partire da quelle istituzionali, che non si faranno".

Sondaggio, crollo-M5s in sette giorni: ecco dove scivolano i grillini dopo le ultime mosse sbagliate di Giuseppe Conte

L'effetto Conte? C'è e si vede: meno 0,8% per il M5S in 7 giorni. Il disastro a 5 Stelle - che crollano s...

E oggi "con Zaia e Fedriga sta tra i pochi a cui è consentito dissentire pubblicamente. Inoltre è un atlantista, ha buoni rapporti con l'alleato Usa, è un convinto europeista. Riassumendo: esperienza, anche istituzionale, ne ha. Buoni rapporti a destra, e anche a sinistra, pure. Non essere perfettamente allineato con Salvini potrebbe giovargli. Meno l'essere ancora relativamente giovane. La strada per il Colle è lunga. Ma ad esempio nel 2006, di Napolitano, eletto a maggio - a dispetto di D'Alema, che dovette ritirare la candidatura -, si parlava già da marzo". Sarà così? 

Mario Draghi premier dopo il 2023 e politica commissariata: Italia blindata e addio democrazia, voci a Palazzo

Le intenzioni di Draghi riguardo al Quirinale sono il segreto di Pulcinella. Non è questione di narcisismo o di p...

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Ministro dell'Economia Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

“Nel 164° anniversario della sua costituzione, desidero esprimere – a nome mio e del Governo – pro...

Giuseppe Conte, la vergogna contro Meloni: "Madre cristiana? Complice crimini di Gaza"

"Una mamma che setaccia una mezza busta di farina avariata trovata tra i rifiuti, fra gli insetti, nel tentativo di...

Giorgia Meloni celebra l'Esercito Italiano: "Grazie a ciascuno di voi"

In occasione del 164° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, il presidente del Consiglio Giorgi...

Generale Vannacci, l'intervento: la cittadinanza rapida serve solo a una sinistra in cerca di elettori

L’obiettivo del referendum di giugno sull’immigrazione è dimezzare gli anni di minima residenza legal...