CATEGORIE

Giorgia Meloni, "non credo si possano fare cose buone con la sinistra: ecco il mio impegno". La promessa e l'affondo

giovedì 17 febbraio 2022

2' di lettura

Una promessa, quella di Giorgia Meloni. Una promessa agli elettori e al popolo di centrodestra. Parole che viaggiano di buon mattino su Twitter nella giornata di oggi, giovedì 17 febbraio.

La leader e presidente di Fratelli d'Italia, infatti, scrive quanto segue: "Voglio rappresentare tutte le persone che si riconoscono nel campo politico e culturale del centrodestra e che non vogliono più assistere a governi di compromesso con la sinistra. Questo è il mio impegno". Parole in cui si scorgono una nuova stoccata agli alleati, o ex alleati, di centrodestra, Lega e Forza Italia, all'interno della maggioranza che sostiene Mario Draghi.

A corredo di queste parole, la Meloni rilancia una sua foto, arricchita da un testo che recita: "Sono fieramente una persona di destra. Non ho alcun complesso di inferiorità verso la sinistra. E non credo che si possono fare cose buone governando con la sinistra", conclude senza giri di parole.

Dunque, su Facebook, un secondo messaggio. Legato però all'attualità politica, ossia alla maggioranza finita sotto in aula sul tetto al contante: Lega e Forza Italia hanno infatti votato insieme a FdI per posticipare l'abbassamento a mille euro al primo gennaio del prossimo anno. "Vittoria! Grazie ad un emendamento di Fratelli d'Italia il tetto all'utilizzo del contante viene riportato da subito a 2000 euro. La maggioranza si è spaccata su un provvedimento importante per famiglie e imprese: siamo riusciti a portare a casa un primo, piccolo, ma significativo risultato per favorire l'economia reale. Questa è la dimostrazione che un'alternativa alla deriva tecnofinanziaria dell'ultimo decennio è possibile, e noi continueremo giorno e notte a lavorare per dare una nuova speranza all'Italia", conclude Giorgia Meloni rivendicando il risultato.

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il commento Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Signori, pop corn Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Daniele Capezzone

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Pietro Senaldi

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...