CATEGORIE

Mario Draghi, "pronto a una maggioranza diversa": le indiscrezioni sulla telefonata a Berlusconi e Salvini

venerdì 4 marzo 2022

2' di lettura

Mario Draghi non accetta più compromessi. Dopo che i partiti lo hanno sedotto e poi abbandonato nelle partita per il Quirinale, il premier tira dritto. Il suo obiettivo è di approvare quello che c'è da approvare, con le forze politiche che ci stanno, finché ci staranno. Lo ha dimostrato nella giornata di giovedì 3 marzo, quando sulla riforma del catasto il governo ha rischiato di sgretolarsi. Non a caso Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, che hanno votato l'emendamento soppressivo della riforma assieme a Fratelli d'Italia rischiando di mandare in frantumi l'esecutivo, sono stati raggiunti al telefono dal presidente del Consiglio. Stando a Repubblica Draghi li ha avvisati: medierà ma il giusto - se necessario - poi porterà al voto i testi di legge. E continuerà ad accelerare sapendo che l'esecutivo non può cadere in tempi di guerra.

Catasto, no allo stralcio per un solo voto: maggioranza in frantumi. Governo Draghi appeso a un filo

E' stato bocciato per un solo voto lo stralcio della riforma sul catasto. Si trattava dell'emendamento soppressi...

Se anche poi dovesse accadere, a quel punto - si legge - si formerebbe in tre minuti una nuova maggioranza atlantista, europeista, anti- populista. D'altronde il timore dell'ex numero uno della Banca centrale europea è che il catasto faccia da apripista a uno schema di maggioranze variabili, di leader che professano mani libere. Insomma, un precedente che difficilmente può mantenere saldo il governo. Chi garantisce ad esempio che la rottura non si ripeta sui balneari? E che i Cinquestelle, per ritorsione, non imitino il Carroccio sul superbonus?

Per non parlare della concorrenza, provvedimento prioritario per Draghi. Non solo, a gettare benzina sull'esecutivo anche il nuovo quadro geopolitico mutato dopo la guerra in Ucraina. "Macron parla con Putin e fa bene a farlo. A me piacerebbe che anche l'Italia fosse protagonista di questo dialogo, che fosse Draghi in prima linea. Magari lo è, ma noi non lo sappiamo", aveva tuonato Salvini.

Catasto, scontro Enrico Letta-Giorgia Meloni: "Sono senza parole", "Senza parole sono gli italiani"

È scontro sul catasto. Dopo che è stato bocciato l'emendamento soppressivo della riforma presentato da...

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Leader leghista Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Papa, Salvini: “Ho apprezzato l'uso del termine mamma"

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

Antonio Tajani: "Le ditte italiane coinvolte nella ricostruzione ucraina"

Ora, l’iniziativa per la tregua in Ucraina è completamente in capo al leader del Cremlino Vladimir Putin. L...
Pietro De Leo

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi