CATEGORIE

Guido Crosetto irride Giuseppe Conte: "Ecco per cosa sta litigando", la scenata nelle segrete stanze

mercoledì 30 marzo 2022

2' di lettura

La paura vince sulla tentazione di sgambettare Mario Draghi sull'aumento delle spese militari. Il Movimento 5 Stelle voterà la fiducia che "quasi sicuramente" il governo metterà sul Dl Ucraina al Senato. Questa, a quanto riferiscono a LaPresse fonti pentastellate, la decisione presa dal leader Giuseppe Conte insieme ai senatori del gruppo di Palazzo Madama, durante la riunione di oggi. Conte avrebbe confermato ai parlamentari la volontà di non fare passi indietro sul tema dell'aumento fino al 2% del Pil entro il 2024 per gli investimenti militari, e di voler insistere con il governo perché si spalmi quella spesa su un periodo più lungo. L'ex premier avrebbe comunque escluso l'ipotesi di una crisi di governo.

Mario Draghi vede Conte poi sale al Quirinale: "Spese militari, col no viene meno il patto di maggioranza"

Diventa durissimo lo scontro tra Mario Draghi e Giuseppe Conte sull'aumento delle spese militari. Il presidente del ...

"Se ho capito bene - è il commento caustico di Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d'Italia, su Twitter -, stanno litigando, ora, per stanziamenti di bilancio ipotetici, di un valore che potrà variare dalla 0,08 allo 0,12 del PIL, che saranno discussi con la finanziaria e quindi a novembre/dicembre 2022, cioè tra 8/9 mesi. Quando nessuno sa che situazione avremo allora". In altre parole, un nuovo stucchevole gioco di prestigio firmato Pd (favorevole)-M5s (contrario, almeno nella sua componente contiana), un modo per rinviare il nodo del contendere. Tutto era nato martedì, proprio da un ordine del giorno di Fratelli d'Italia che non aveva chiesto il voto in Commissione congiunta Difesa-Esteri.

DiMartedì, Giovanni Floris interrompe Conte: "Guardi che Draghi è andato al Quirinale"

Serata difficile per Giuseppe Conte. Dopo lo scontro con Mario Draghi sull'aumento delle spese militari, il leader d...

Un "trucchetto" che ha permesso al governo di accogliere l'odg senza colpo ferire. "Inaccettabile", hanno commentato in una nota i 5 Stelle. E Conte, nel faccia a faccia con Draghi, ha ribadito che la posizione del Movimento dovrà essere considerata dal premier. Che a sua volta ha chiarito come stanno le cose, con durezza clamorosa: Un no all'aumento delle spese militari significherebbe tradire il patto con la Nato e "farebbe venir meno il patto di maggioranza". 

Matteo Renzi, "la differenza tra Draghi e Conte". Spese militari, maggioranza esplosa

"Mario Draghi è uno statista, Giuseppe Conte è un populista". Non ha dubbi, Matteo Renzi, e sul ...

Ecco perché, messo con le spalle al muro, Conte oggi esita a tirare la corda. E dal Pd è Andrea Marcucci il più sarcastico: "Conte attuale leader del M5S metterebbe in crisi il Presidente del Consiglio Conte per l'aumento delle spese militari, che sono cresciute durante i suoi esecutivi? - domanda ironico il senatore toscano a L'aria che tira su La7 -. La posizione del M5s per me è incomprensibile, bisogna portarli a ragionare, mettere in crisi la maggioranza ed il governo in questa situazione sarebbe da pazzi".

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

tag

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi