CATEGORIE

Renato Brunetta, riconnettere il sapere al potere: il merito al centro dell'agenda politica

lunedì 4 aprile 2022

1' di lettura

Renato Brunetta ha concesso una lunga intervista alla rivista "Sviluppo&Organizzazione" di Gennaio/Febbraio 2022. "Persone, lavoro, merito, trasparenza e tecnologie - ha dichiarato il ministro - rappresentano le fondamenta di una Pa tesa a riconnettere il sapere al potere. Fin dal mio insediamento mi sono impegnato affinchè il capitale umano pubblico ritrovasse il suo orgoglio e la sua dignità. Stiamo assistendo alla trasformazione di una Pa in un vettore di rilancio protagonista di una grande stagione di riforme per sostenere la ricostruzione del Paese, contrastando le disuguaglianze e intercettando le esigenze dei territori. Tutto questo non è un sogno, ma un progetto al quale si sta dando concretezza". 

Clicca qui per leggere l'intervista integrale

tag

Ti potrebbero interessare

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora

L'indagine che ribalta Milano? Che fine ha fatto il garantismo

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè analizza i principali fatti che troviamo sui principali quotidiani nazi...

Non bisogna mai sfidare l'ira dei miti

A scanso di equivoci, prima che la “polizia del pensiero” e le brigate politicamente corrette scendano in ca...
Daniele Capezzone