CATEGORIE

Vincenzo Visco, scenario post bellico: "Perché Mario Draghi sarà premier anche dopo il 2023"

lunedì 25 aprile 2022

 Vincenzo Visco

2' di lettura

Rischiamo di avere Mario Draghi presidente del Consiglio ancora per qualche anno. Ne è convinto Vincenzo Visco che in una intervista a Il Fatto quotidiano spiega: "Se la situazione si ingarbuglia e la guerra di Putin ci regala un discreto casino sociale dentro una nuova recessione che fa afflosciare il centrodestra, allora anche nella prossima legislatura ci terremo Mario Draghi". Insomma anche dopo il 2023 avremo Draghi premier. Il quale, prosegue l'ex ministro delle Finanze tanto caro al centrosinistra, "ha fatto quel che sapeva fare e doveva fare: gestire il completamento della vaccinazione e dare impulso al Pnrr. Non ha fatto quel che non sapeva fare: la riforma della giustizia non esiste, le liberalizzazioni figurarsi. Delle tasse non ne parliamo proprio".

Pietro Senaldi, la strategia di Giorgia Meloni: perché non farà sconti al centrodestra

Lega e Forza Italia si dividono nella reazione alla polemica lanciata dalla Meloni sul centrodestra. Giorgia ha dichiara...

Sul fatto che Matteo Salvini sia sparito, Visco sostiene che "il contraccolpo è stato forte. Però se la crisi si fa ancora più dura e innesca nelle nostre società disordini sociali, guerre tra i ceti più popolari, vedrete che si punterà alla nota assenza di memoria degli italiani. La destra attiverà la sua propaganda". Ma "il rumoroso dibattito pubblico non riesce a seppellire quel che mi sembra una verità condivisa da tutti. Siamo tutti d’accordo che Putin è l’aggressore e l’Ucraina il Paese aggredito", sottolinea l'ex ministro. "Ci sono idee diverse su come affrontare questa aggressione, su come limitarla".

Prima l'Italia, "chi c'era dal notaio": il retroscena sul nuovo soggetto di centrodestra che cambia tutto

Un nuovo soggetto che annuncia l'unione tra Lega e Forza Italia. Nasce infatti Prima l'Italia e anche se al mome...

Per esempio, la Germania "ha una sua linea di tradizionale prudenza. Da Willy Brandt in avanti le loro relazioni con i sovietici e poi con i russi sono state sempre più intense e larghe, profonde. Ma senza un piano comune europeo di governo di questa crisi economica, di questo deficit energetico, saremo tutti più deboli".

Trattativa per la pace Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Colloquio telefonico Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

tag

Ti potrebbero interessare

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...