CATEGORIE

Mario Draghi, "l'Africa non è dalla nostra parte". Sta cambiando tutto: Occidente travolto?

martedì 31 maggio 2022

2' di lettura

"In Africa molti non sono con noi". Mario Draghi lo dice a chiare lettere: dopo la guerra in Ucraina si apre un gravissimo problema geopolitico per l'Occidente, e quanto sta avvenendo all'Onu ne è chiara testimonianza. "Vincere la battaglia per la sicurezza alimentare è importante anche da un punto di vista strategico - sottolinea il premier italiano in conferenza stampa a Bruxelles - perché viene diffusa l'interpretazione che la carestia è causata dalle sanzioni, no: è causata dalla guerra. Ma molti dei Paesi africani non sono dalla parte dell'Occidente. Ciò che l'alleanza vorrebbe farli è portarli dalla parte nostra, ma se si perde la guerra alimentare non ci sarà nessuna speranza che vengano dalla parte dell'alleanza perché si sentiranno traditi. Al di là delle conseguenze umanitarie ci sono conseguenze strategiche molto serie". Anche perché ad avere le mani sulle risorse alimentari primarie sono Russia e Cina.

L'ambasciatore Massolo: "Vi spiego come fermare Putin, capisce solo una cosa"

Al momento i piani di pace sono destinati a restare improduttivi perché l'unico linguaggio che Putin capisce ...

"Le Nazioni Unite - ha proseguito il premier italiano - hanno un ruolo di leadership, si muovono soprattutto sulla strada di cercare di aprire i porti, far sì che possano arrivare delle navi perché i quantitativi sono molto molto grandi. Questo comporta che da parte russa ci sia il permesso per le navi di arrivare, che contengano cibo e non armi, e bisognerà sminare i porti. Su questo la stessa Marina italiana può offrire un contributo. La cosa più complicata è la garanzia che non ci siano attacchi russi: è uno sforzo militare, logistico molto importante. L'Ue collabora con l'Onu su questo fronte, sta però cercando di muoversi anche cercando di organizzare dei trasporti via ferrovia. Questo è più facile ma le possibilità di trasporto sono più limitate. La Commissione sta lavorando anche a questo perché tra poco sarà pronto il nuovo raccolto e se i silos sono svuotati non ci sarà dove metterlo". 

Demostenes Floros: "Grosso rischio". L'esperto rivela i pericoli che corre l'Italia: cosa ci aspetta

La guerra in Ucraina non sta lasciando solo migliaia di morti tra le strade e nei villaggi devastati ma anche una lunga ...

Trattativa per la pace Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Colloquio telefonico Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

tag

Ti potrebbero interessare

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

Tommaso Lorenzini

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

E ora come la mettiamo? Il quartetto tragico Schlein-Conte-Fratoianni-Bonelli, che l’altro giorno aveva sparacchia...
Daniele Capezzone

Merano, la sindaca che rifiuta il Tricolore? Travolta sui social

L'85% dei commenti al post della neo sindaca di Merano è negativo. Questo è il risultato dello studio ...

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...