CATEGORIE

Beppe Grillo contro Di Maio: "Giggino a cartelletta. Perché fa politica e cosa aspetta"

sabato 23 luglio 2022

2' di lettura

Il capo-comico torna ufficialmente in campo. Si parla di Beppe Grillo, che dopo la crisi di governo e la caduta del governo di Mario Draghi prende posizione sul suo blog a favore della linea dura del M5s e contro Luigi Di Maio. "C’è gente che fa questo lavoro, entra in politica per diventare poi una cartelletta", scrive il guitto ligure. Già, il riferimento è a Di Maio: "Gigino a cartelletta". "Ora è di là che aspetta il momento di archiviarsi in qualche ministero della Nato. Ed ha chiamato decine e decine di cartellette che aspettano come lui di essere archiviate a loro volta in qualche ministero", spara ad alzo zero.

E ancora, aggiunge Grillo: "Non so se il Movimento c’è, non c’è. Non lo so se è disintegrato, molecolare o quantico, non lo so. Una cosa però la so: ho guardato quel parlamento mentre Draghi parlava e non è il Parlamento che mi ha sconcertato, era la visione di quel Parlamento. Una visione vecchia, di gente che è lì da 30 o 40 anni. E cominiciavamo ad essere dentro anche noia quella visione, pur essendo il gruppo più giovane". E ancora: "Quel Parlamento lì non se lo merita nessuno, figuriamoci Draghi e non se lo merita nemmeno l’ultimo degli Italiani". Insomma, bene la crisi di governo, secondo lui.

Infine, il capo-comico ammette: "Siamo in un momento caotico e potremmo essere morti tra 15 giorni", inteso come M5s. "Ma i nostri 2 mandati sono al nostra luce in questa tenebra incredibile, sono l’interpretazione della politica come servizio civile", sono "un antibiotico", conclude Beppe Grillo.

tag
beppe grillo
luigi di maio
m5s

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Claudio Brigliadori

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Un saluto particolare a una persona che non so se conoscete, il sottosegretario Luigi Sbarra, che sono fiera di p...

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora