CATEGORIE

Nello Musumeci si è dimesso: il colpo di scena nel centrodestra

giovedì 4 agosto 2022

2' di lettura

"Il 25 settembre in Sicilia si voterà anche per le Regionali, oltre che per le Politiche. È una decisione sofferta, meditata, che ho adottata dopo averci pensato per alcuni giorni". Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci annuncia con un video su Facebook le sue dimissioni anticipate.  "Non c’è nessun motivo politico alla base di questa decisione, ma solo ragioni tecniche, dettate dal buonsenso - prosegue - Di questa mia decisione ho informato il presidente dell’Ars, come prevede la legge. Fino all’ultimo giorno, il 25 settembre, lavorerò con lo stesso impegno e lo stesso entusiasmo del primo giorno". Di fatto dunque il centrodestra riapre i giochi per la presidenza della regione siciliana e prova ad accorpare il voto delle amministrative con le politiche nazionali. Sulla ricandidatura di Musumeci c'erano state delle divisioni all'interno del centrodestra. Il passo indietro del presidente è avvenuto anche dopo lo strappo con Lega e Forza Italia che hanno posto un veto alla sua ricandidatura.  

 Nessuna comunicazione in presenza all'Assemblea regionale. Musumeci domani sarà in visita istituzionale a Catania. "Sto girando tra la gente, c'è un calore umano che ripaga di tanta fatica e tanti bocconi amari". Sulla ricandidatura torna a dirsi pronto "a guidare la coalizione di centrodestra per guidare le sorti della Regione. Qualcuno all'interno della coalizione - sottolinea - dice che io sia molto rigoroso e abbia un brutto carattere. Che sia divisivo. Siccome per me l'unità della coalizione è più importante dell'aspirazione di proseguire il lavoro, ho detto di essere disposto a fare un passo di lato. Credo di avere risposto alle tante domande che mi sono state poste". 

Da Formigi PiazzaPulita, Gad Lerner: "Meloni lo rivendica da sempre"

Il ministro Musumeci, "scontro con le toghe? Cosa dicono i sondaggi riservati": la sinistra impazzisce

braccio di ferro Albania, i dubbi di Donzelli sui giudici: "Non contro il governo ma contro la Cassazione"

tag

Ti potrebbero interessare

PiazzaPulita, Gad Lerner: "Meloni lo rivendica da sempre"

Musumeci, "scontro con le toghe? Cosa dicono i sondaggi riservati": la sinistra impazzisce

Albania, i dubbi di Donzelli sui giudici: "Non contro il governo ma contro la Cassazione"

Meloni indagata, Nello Musumeci: "Non sottovalutate gli italiani, dove arriverà FdI"

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...