CATEGORIE

Umberto Bossi lancia "Comitato per il Nord": chi lo segue nella corrente della Lega

lunedì 3 ottobre 2022

1' di lettura

Umberto Bossi adesso è nuovamente in pista a pieno regime per il Nord e per la Lega. La decisione di lanciare il "Comitato per il Nord" è una mossa per dare una scossa a tutto il partito dopo le elezioni del 25 settembre. E ora il Senatùr spiega quali sono i suoi progetti all'Adnkronos: "Quello che sto facendo è in linea con ciò che ho fatto tutta la vita: far valere le ragioni del Nord. Ribadisco che 'Comitato Nord' è un comitato interno alla 'Lega per Salvini premier'", afferma Umberto Bossi. Nel Comitato "non sono coinvolti nomi - dice ancora il fondatore della Lega Nord - che non fanno parte del partito e alla base c’è il rispetto della militanza".

Poi spiega anche quali sono le figure che andranno a coordinare il Comitato per il Nord: "Le persone alle quali do mandato per l’organizzazione - dichiara Bossi - sono l’europarlamentare Angelo Ciocca con il compito di tenere i rapporti con i militanti e le istituzioni europee e Paolo Grimoldi per gestire le relazioni regionali. Ho scelto i due esponenti della Lega per aiutarmi nel progetto poiché il comitato è interno alla 'Lega Salvini premier'". Infine ha aggiunto: "Il vessillo è quello che ha fatto grande gli ideali della Lega: l’autonomia per il Nord. Il fazzoletto e la cravatta verdi sono i nostri simboli di libertà", conclude il Senatur.

Chi sale, chi scende Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

tag

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...