CATEGORIE

Marzio Breda, "chi è davvero Elisabetta Belloni": un'indiscrezione decisiva?

domenica 9 ottobre 2022

2' di lettura

La corsa al Quirinale si è svolta tra non pochi ostacoli e certamente tra tantissimi nomi, salvo poi concludersi con la rielezione di Sergio Mattarella. Anche se quest'ultimo "era davvero convinto di lasciare. Aveva fatto tutto per la nuova casa. Aveva fatto portare i mobili da Palermo”, ha rivelato il quirinalista del Corriere della Sera Marzio Breda in un'intervista ad Affariitaliani.it. Il capo dello Stato adesso è in attesa della lista dei ministri del nuovo governo: "Come sappiamo su alcuni ministeri ci tiene che ci siano figure di alto profilo", ha precisato il giornalista.

Giorgia Meloni, il toto-nomi: chi saranno i presidenti di Camera e Senato

Ufficialmente non ci sono veti tra alleati. Eppure la trattativa nel centrodestra intorno ai ministeri si è incar...

Tra i tanti nomi fatti per il Quirinale, uno in particolare era sulla bocca di tutti. Quello di Mario Draghi. Anche se su di lui Breda ha detto: "Non è un manovriero, non penso che abbia brigato più di tanto". Si passa poi a Berlusconi: "La sua candidatura è stato un omaggio dei suoi alleati. Non mi pareva praticabile dal punto di vista numerico. Era più un balloon dessert". A seguire la presidente del Senato: "C’era il 'gioco del cerino' per bruciare un candidato dopo l’altro e con la Casellati c'è stato un gioco d’interdizione. In quel momento si vagheggiava sul fatto di portare una donna al Colle ma comunque non c’erano i numeri”.

Sergio Mattarella e la telefonata a Fabio Panetta: retroscena-Quirinale

L'uomo chiave del prossimo governo sarà all'Economia. Poltronissima su cui Giorgia Meloni, premier in pec...

Altre due figure in pole sono state quelle di Elisabetta Belloni e Pier Ferdinando Casini. Ma, secondo il quirinalista del Corsera, nessuno dei due è mai stato davvero vicino al Colle: "C’erano troppe controindicazioni". Incalzato sulla Belloni, a capo dei servizi segreti, Breda ha spiegato: "Ricopriva e ricopre un ruolo particolare e molto delicato. È una figura del tutto fuori dalla politica. Di presidenti della Repubblica non politici abbiamo avuto solo Einaudi e Ciampi che però avevano avuto dei ruoli. Ciampi aveva fatto nel ’93 il presidente del Consiglio e poi il ministro dell’Economia. Però la casella del Quirinale, di solito, se la vogliono giocare i partiti”.

Silvio Berlusconi, le tre poltrone che vuole Forza Italia

Politici, tecnici o X: la composizione della squadra di ministri inizia a prendere forma e nel centrodestra si discute s...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Il presidente Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone

Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

Questa mattina Elly Schlein sarà al presidio Rai a Roma, in via Teulada, per dire "Spegniamo TeleMeloni, acc...