CATEGORIE

Liliana Segre, la standing ovation al Senato: tutti in piedi

giovedì 13 ottobre 2022
1' di lettura

Nel discorso iniziale di Liliana Segre che ha presieduto la prima seduta del Senato della XIX Legislatura, tutti i senatori presenti si sono alzati in piedi per una standing ovation. Qui la senatrice a vita ha ricordato le battaglie contro l'imbarbarimento del dibattito pubblico: "Permettetemi di ricordare un precedente virtuoso: nella passata legislatura i lavori della 'Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza' si sono conclusi con l’approvazione all’unanimità di un documento di indirizzo. Segno di una consapevolezza e di una volontà trasversali agli schieramenti politici, che è essenziale permangano".


Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

orrore puro Liliana Segre insultata dagli antisemiti: "La più nazista di tutte"

A Milano 25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Le offese alla Segre I nuovi antisemiti si annidano tra i compagni

tag

Ti potrebbero interessare

Liliana Segre insultata dagli antisemiti: "La più nazista di tutte"

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

I nuovi antisemiti si annidano tra i compagni

Alberto Busacca

Chef Rubio, insulti alla Segre: cosa spunta in Tribunale

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti