CATEGORIE

Licia Ronzulli, tam-tam impazzito: tra poche ore... bolle Forza Italia

lunedì 17 ottobre 2022

1' di lettura

C’è attesa per i nuovi capigruppo di Camera e Senato, in particolare per quelli di Forza Italia. Le forze politiche si sono insediate in Parlamento e hanno votato i presidenti di Montecitorio e Palazzo Madama: adesso il prossimo passaggio è in programma martedì 18 ottobre, quando i gruppi voteranno i loro presidenti, in vista delle consultazioni al Quirinale per la formazione del nuovo governo che dovrebbero partire giovedì 20.

Sgarbi, l'affondo contro Berlusconi prima del vertice: "Una sola cosa in testa"

Poco prima delle 16.40, Silvio Berlusconi è arrivato in via della Scrofa, a Roma, per l'incontro con Giorgia ...

Per quanto concerne il centrodestra, non sembrano esserci dubbi sulla catena di comando di Fratelli d’Italia e Lega: in casa Meloni vengono date per scontate le conferme di Francesco Lollobrigida alla Camera e di Luca Ciriani al Senato; a loro spetterà il compito di coordinare 119 deputati e 66 senatori, tutt’altri numeri rispetto alla scorsa legislatura. In casa Salvini la situazione è pressoché la stessa: Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo sono pronti al secondo giro, rispettivamente alla Camera e al Senato.

Tagadà, Ghisleri su Berlusconi: "Cospargersi il capo di cenere"

"Per Berlusconi andare da Meloni è come un po' cospargersi il capo di cenere". Così commenta...

La situazione più attenzionata dagli addetti ai lavori è quella di Forza Italia, con Licia Ronzulli che, dopo aver dovuto digerire il “no” della Meloni per un ministero di peso, potrebbe guidare il gruppo di 18 senatori azzurri. Alla Camera dovrebbe invece essere confermato l’uscente Paolo Barelli. Nelle scorse ore sono circolate diverse indiscrezioni sul “malumore” di alcuni senatori per l’eventuale nomina a capogruppo della Ronzulli: addirittura in tre sarebbero pronti a lasciare il partito, ovvero Elisabetta Casellati, Claudio Lotito e Claudio Fazzone.

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...