CATEGORIE

Lollobrigida, "quella roba mi fa schifo": la sinistra impazzisce

domenica 23 ottobre 2022

2' di lettura

Inizia una nuova avventura per Francesco Lollobrigida, neo-ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare. E proprio la nuova dicitura del ministero ha scatenato i soliti noti, la sinistra, che ha bollato come "fascisteggiante" il riferimento alla sovranità alimentare. Come se difendere un eccellenza come il cibo italiano fosse una colpa.

E così Lollobrigida, deputato di FdI, replica agli attacchi ricevuti nelle ultime ore. Lo fa in un'intervista al Corriere della Sera, in cui afferma: "Ma quale autarchia? Anche Slow Food ha avuto parole di apprezzamento per la Sovranità alimentare. Non è un concetto fascista. Ma un principio che nazioni con governi socialisti hanno addirittura inserito in Costituzione. È una dicitura identica a quella del ministero dell’Agricoltura francese", premette.

Dunque, il ministro aggiunge: "Sa perché lo abbiamo copiato? Perché la Francia ha la capacità di difendere i propri interessi nazionali. E credo che ogni nazione dovrebbe avere il dovere e il diritto di difendere le proprie eccellenze alimentari”.

Ovviamente, nessun prodotto straniero verrà messo al bando. Lollobrigida spiega che l'obiettivo è proteggere il made in Italy dalle copie straniere, arginare un fenomeno noto come italian sounding. "Sovranità alimentare - riprende - significa tutelare l’economia e rimettere al centro della produzione il rapporto con i coltivatori non solo per proteggere una parte della filiera agroalimentare, ma la cultura rurale. Se la sinistra trova questa dicitura così negativa perché non ha obiettato nulla quando ha firmato il protocollo d’intesa con la Francia in cui c’era anche il Ministère de l’Agriculture et de la Souveraineté alimentaire?", si interroga il meloniano.

E ancora, spiega che "l'obiettivo è difendere i cittadini dalle degenerazioni della globalizzazione". Infine, Lollobrigida sottolinea: "Quello che davvero ci allarma sono degenerazioni di cui nessuno parla, come la produzione di carne in laboratorio. Trovarsi nel piatto un prodotto così fa schifo. Noi di FdI avevamo firmato una petizione promossa da Coldiretti per contrastare questa aberrazione", conclude Lollobrigida, che mostra di avere le idee chiarissime.

tag
francesco lollobrigida
fdi
sovranità alimentare

L'ultimo fronte Sigfrido Ranucci indagato, insorge FdI: "La Rai tuteli la sua immagine"

Manine Almasri, FdI accusa l'Anm: "Atti ancora non trasmessi, ma Parodi li commentava"

Anni luce di distanza Almasri, FdI stronca Giuseppe Conte: "La differenza tra lui e una leader vera come Meloni"

Ti potrebbero interessare

Sigfrido Ranucci indagato, insorge FdI: "La Rai tuteli la sua immagine"

Almasri, FdI accusa l'Anm: "Atti ancora non trasmessi, ma Parodi li commentava"

Almasri, FdI stronca Giuseppe Conte: "La differenza tra lui e una leader vera come Meloni"

Fdi fa impazzire Fanpage: "Il successo di Meloni? Difficile da accettare"

Almasri, i dubbi della funzionaria sull'arresto: la mail che inchioda l'Aia

Le perplessità sulle modalità dell’arresto, i dubbi dei magistrati di via Arenula, le richieste alla...
Andrea Valle

Silvia Salis, altro disastro: ecco come si "brucia" 400mila euro

Lo si era già capito in campagna elettorale: se la sinistra fosse ritornata alla guida di Genova, per i lavori pu...

La sinistra usa l’Europa come fosse un taxi

Fanno gli europeisti, almeno due di loro, ma tutti e quattro ogni mese passano alla cassa di Strasburgo con grandi sorri...
Francesco Storace

Nicola Fratoianni insulta Giorgia Meloni: "C'è qualcosa di malato"

Al centro del dibattito politico la rabbia di Giorgia Meloni per il caso Almasri, per il quale sono stati coinvolti dall...
Roberto Tortora