CATEGORIE

Forza Italia avverte Meloni: "Non può dire sempre di no"

mercoledì 26 ottobre 2022

2' di lettura

"Questo è un governo di coalizione guidato dalla Meloni che ha il 26% dei voti, ma non il 50,1%. In una coalizione si possono dire dei no, ma si devono anche dire dei sì”: Maurizio Gasparri ha parlato in questi termini a Tagadà, ospite in collegamento su La7. Il senatore azzurro si riferiva, in particolare, alla partita dei viceministri e dei sottosegretari: "Berlusconi ha fatto una serie di proposte, come quelle sulla Giustizia e sullo Sviluppo Economico che non sono state accolte. Adesso si devono fare dei viceministri e dei sottosegretari. C’è da augurarsi che non si risponda sempre di no".

Gasparri: "Quanto piace al Cav questo governo?", la risposta è pazzesca

Maurizio Gasparri incalzato da Tiziana Panella. La conduttrice di La7 approfitta della presenza del senatore di Forza It...

Gasparri poi ha continuato: "Dire dei sì rientra nell’armonia di governo ed è anche una cosa educata. Chi oggi ha vinto si deve ricordare che senza gli altri pezzi e anche senza la storia di un leader poi si rischia di compromettere la situazione”. Con chiaro riferimento a Silvio Berlusconi. Il suggerimento, o meglio avvertimento, è stato piuttosto limpido.

Tagadà, Gasparri contro Mulè: "Non si fa con le interviste"

La parziale smentita non allontana la polemica. A rispondere a tono all'intervista di Giorgio Mulè è M...

“La sostanza è che Berlusconi, che ha creato il centrodestra, vuole rispetto per il suo ruolo e per la sua storia - ha proseguito il senatore di Forza Italia -. I numeri sono quelli che sono ed è ovvio che Giorgia Meloni debba guidare il governo e debba avere il ruolo preponderante, ma nelle coalizioni ci vuole rispetto, perché altrimenti, se uno ottiene sempre dei no, si accumulano tensioni". E infine: "Qui ci sono due partiti che hanno l’8% e c’è uno sbilanciamento evidente nell’organigramma", ha chiosato riferendosi alla Lega.

Donzelli, la confessione: "Delmastro mi ha inseguito con una stampella"

Fin dalla sera del trionfo elettorale sarà stato forse l'unico, fra i big, a sperare di restare esattamente d...

Contatto Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Ad alzo zero Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Indiscreto Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

tag

Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

America's Cup 2027 a Napoli. Meloni esulta: "Riconoscimento per l'identità italiana"

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Una nuova stella si affaccia nel cinema comico italiano. Un attore sempre in scena, star inarrivabile per la capacit&agr...
Francesco Storace

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Una proposta di legge per aiutare i giovani e per fa sì che tornino in Italia. È l’ultima battaglia ...
Fabio Rubini

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...