CATEGORIE

Ucraina, Berlusconi: “Stop armi e miliardi per ricostruire, così finisce la guerra”

domenica 30 ottobre 2022

2' di lettura

"In questa situazione noi non possiamo che essere con l'Occidente nella difesa dei diritti di un Paese libero e democratico come l'Ucraina": Berlusconi torna a parlare del conflitto in corso. Lo fa in un'intervista a Bruno Vespa contenuta nell'ultimo libro del conduttore televisivo "La grande tempesta", in uscita venerdì 4 novembre. Come si legge nelle anticipazioni, a un certo punto Vespa chiede al leader azzurro quali potrebbero essere le condizioni per arrivare a una trattativa di pace. "Forse, solo se a un certo punto l'Ucraina capisse di non poter più contare sulle armi e sugli aiuti e se, invece, l'Occidente promettesse di fornirle centinaia di miliardi di dollari per la ricostruzione delle sue città devastate dalla guerra - la risposta del Cav -. In questo caso Zelensky, forse, potrebbe accettare di sedersi al tavolo per una trattativa". 

Vespa, allora, obietta che Putin dovrebbe almeno lasciare le due regioni, Kherson e Zaporizhzhia, occupate e annesse dopo le altre due del Donbass. Berlusconi sembra essere d'accordo, ma - stando a quanto si legge nella nota - pensa che non si dovrebbe discutere l'appartenenza alla Federazione Russa della Crimea e fare un nuovo referendum nel Donbass con il controllo dell'Occidente.

Infine il Cav torna sugli audio all’assemblea dei parlamentari Fi. Sulle venti bottiglie di vodka e di lambrusco, ricorda che dopo aver raccontato ai suoi deputati delle lettere di auguri, uno di loro gli chiese: "E vi siete fatti anche dei regali?". Lui sorridendo rispose: "Si certo, venti bottiglie di vodka e venti di lambrusco". Tutti, secondo la versione dell'ex premier, avevano capito che stava scherzando. 

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...