CATEGORIE

Giorgia Meloni, "il governo GG": cosa cambia per il premier

di Alessandro Giuli lunedì 31 ottobre 2022

3' di lettura

Con una formula abbreviativa, potremmo chiamarlo il "governo GG" o G2. Ovvero Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti: sono loro i due pilastri sui quali poggia l'equilibrio di un esperimento politico trainato dalla scia vittoriosa della destra italiana e innestato su quel che rimane dello stato d'eccezione personificato in Mario Draghi. Lei, Meloni, è non soltanto il primo presidente del Consiglio donna (prima o poi smetteremo di ricordarlo a ogni piè sospinto) ma rappresenta sopra tutto una figura collocata a metà tra la leadership identitaria e una premiership istituzionale di sistema. Lui, Giorgetti, è l'unico ministro presente nella squadra in continuità con la parentesi tecnocratica e il suo ruolo al Mef è come noto una scelta meloniana più che del segretario della Lega. Se Matteo Salvini e Silvio Berlusconi hanno assistito non senza qualche resistenza alla messa in forma d'uno schema politico "all-in" che richiama il decisionismo di Draghi - il cosiddetto "Metodo Giorgia" -, il vicecapo leghista ha assecondato e in una certa misura favorito questo processo sin dapprincipio.

 

Sondaggio, la cifra che fa godere la Meloni: il Pd è esploso

Aiuto, arrivano i razzisti! Ma davvero? «Le Destre! Il pericolo delle Destre!». Ok: ma quale pericolo? La ti...

VOTI PERSI
Da prima del voto, Giorgetti era consapevole che la Lega stava andando incontro aun forte ridimensionamento eche il verdetto delle urne avrebbe ribaltato i rapporti di forza all'interno della coalizione e indebolito la leadership di Salvini al punto da provocare un cambio di fase epocale. Dal 25 settembre in poi, triangolando con Giorgia ai confini della sfera d'influenza quirinalizia, è iniziata la comune e infruttuosa ricerca d'una figura tecnica che presidiasse il ministero dell'Economia per garantire sia l'establishment finanziario sia Bruxelles sull'atteggiamento collaborativo dell'Italia. L'esito "circolare" del percorso, con una promozione irrinunciabile per il più tecnico fra i politici e il più politico fra i tecnici leghisti, per quanto schivo e recalcitrante egli possa apparire, costituisce una soluzione che rafforza Meloni e al contempo stabilizza il sopraggiunto primato dell'ala governista del Carroccio (la divisa di Giorgetti in occasione del giuramento, doppiopetto scuro con cravatta verde "bossiano", non è stata una scelta casuale). Quanto alla collocazione internazionale euro-atlantista, la formula del G2 è decisamente a prova d'ogni sospetto. Circa i rapporti personali tra G e G, infine, al netto di qualche trascorsa incomprensione da addebitare alla concorrenza tra i rispettivi partiti, sappiamo che il dialogo e la stima si sono sedimentati negli anni e intensificati particolarmente nella scorsa legislatura.

Controcorrente, la "confessione" di Rinaldi: "Posso rivelare un segreto?"

"Posso rivelare un segreto in pubblico?": Antonio Maria Rinaldi, ospite di Veronica Gentili a Controcorrente s...



Adesso, lungo la direttrice che unisce Palazzo Chigi e via Venti Settembre, scorre agevole quel flusso biunivoco di decisioni destinate a modellare la politica economica (prima prova: la legge di bilancio) e a consolidare l'assetto di un nuovo potere in formazione. Sul primo punto, il più urgente, Giorgetti sarà chiamato a tessere un ordito credibile sull'intelaiatura d'emergenza approntata dal governo Draghi in armonia con i vincoli esterni europei allentati dalla crisi energetica e dall'inflazione. A meno d'imprevedibili involuzioni, il deficit aggiuntivo previsto sarà minimo e l'atteggiamento della Commissione si prefigura indulgente. Si tratterà però - come G e G sanno bene - di condurre il testo fino al traguardo proteggendolo dai soliti "professionisti degli emendamenti" e dalle eventuali tentazioni demagogiche in materia di spesa interne alla maggioranza. Sul profilo del "soft power" in gestazione, è il caso di sottolineare che le principali nomine attese dall'inizio dell'anno venturo in poi, dai vertici delle grandi partecipate industriali alla tivù pubblica, passeranno per il dicastero dell'Economia.



RIMESCOLAMENTO
Il tenue e silente rimescolamento dei capi di gabinetto ministeriali al quale stiamo assistendo (grosso modo sempre gli stessi nomi), così come quello dei consiglieri e dei direttori generali, non deve ingannare: le prime manovre sono state dettate anche dalla necessità di procedere a passo di carica per non sguarnire le retrovie, ma nel 2023 subentrerà un accurato e radicale spoils system sul quale le poche eminenze grigie competenti sono già al lavoro, con l'intenzione di scavalcare agilmente logiche di apparato e nomenclature partitiche. È appunto questo il Metodo Giorgia; o la sua variante rafforzata: GG.

tag
giorgia meloni
governo
giancarlo giorgetti

L'attrice Drusilla Foer su Giorgia Meloni: "Non riesco a farmela stare antipatica"

Zittiti Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Il premier Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Ti potrebbero interessare

Drusilla Foer su Giorgia Meloni: "Non riesco a farmela stare antipatica"

Immigrazione, l'Economist promuove il modello-Albania: crisi di nervi a sinistra

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

Non si arrestano le polemiche attorno all’esibizione prevista per il prossimo 27 luglio a Caserta - inserita all&r...
Lorenzo Cafarchio

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Luca Zaia prossimo ministro? Il governatore uscente del Veneto non potrà ricandidarsi perché la legge sul ...

Mimmo Lucano invita Ilaria Salis a Riace, l'ultima sceneggiata

Chi si somiglia si piglia. E tra compagni ci si sostiene e si lotta insieme. Mimmo Lucano, ex sindaco decaduto ed europa...